Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Contributi FASI carico azienda

  • Maria Chiara Zazzeri

    Sarzana (SP)
    06/09/2011 10:45

    Contributi FASI carico azienda

    Il Fasi si è insinuato al passivo del fallimento per i contributi dovuti dall'azienda per i dirigenti in servizio (i quali non hanno esercitato la facoltà di iscriversi al Fasi).
    Quindi il FASI si insinua solo per la quota a carico azienda e chiede di essere ammesso in privilegio ai sensi dell'art. 2754 (grado 8 art. 2778), essendo un Fondo che attua tutela assistenziale.
    Fermo restando che i contributi versati per conto dei dirigenti iscritti al FASI sono da ammettere in chirografo (perchè la scelta di iscriversi o meno è del tutto volontaria), mi chiedo, invece, se i contributi a carico azienda essendo dovuti per il semplice fatto di avere dei dirigenti in forza (ISCRITTI O MENO AL FASI) siano da considerare privilegiati.
    Secondo Voi spetta il privilegio, oppure essendo un obbligo NON fissato dalla legge ma da un accordo contrattuale deve essere considerato chirografo?
    D.ssa Maria Chiara Zazzeri
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/09/2011 18:04

      RE: Contributi FASI carico azienda

      Fermo restando che i contributi versati da un contribuente al Fondo di assistenza sanitaria integrativa (Fasi) hanno carattere di assistenza non obbligatorio, qualche dubbio ricorre per il contributo dovuto dall'impresa. Tuttavia, in mancanza di pr3cedenti sul punto, noi riteniamo che anche questi contributi non siano assistiti dal privilegio di cui all'art. 2754 c.c. perché questa norma, da leggere in combinato con quella precedente, fa riferimento agli enti che gestiscono forme di assicurazioni obbligatorie, ossia, come lei giustamente dice, quelle previste dalla legge e non quelle integrative, poste da accordi singoli o collettivi.
      Ed infatti per i dirigenti in servizio non iscritti al FASI il contributo è dovuto dalle aziende per le quali non operino iniziative per i dirigenti pensionati comunque dirette ad assicurare, con il contributo delle aziende stesse, prestazioni per l'assistenza sanitaria, integrative di quella fornita dal Servizio Sanitario Nazionale.
      Ribadiamo, comunque, che sarebbe opportuno un intervento chiarificatorio del legislatore o, comunque della giurisprudenza.
      Zucchetti Sg srl