Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

comunicazione esecutività stato passivo

  • Rosa Aiezzo

    S.MARIA C.V. (CE)
    01/06/2015 12:03

    comunicazione esecutività stato passivo

    Sarei grata di un confronto su quanto accaduto in un mio fallimento.
    Il G.D. HA RESO ESECUTIVO LO STATO PASSIVO IN DATA 28/05/2015, NON HO ANCORA PROVVEDUTO ALLE COMUNICAZIONI DI RITO MA PER DUE DOMANDE DI AMMISSIONE DOVRO' RICHIEDERE LA CORREZIONE DELL'ERRORE MATERIALE.INVIO LE COMUNICAZIONI DI RITO ALLEGANDO LO STATO PASSIVO E SUCCESSIVAMENTE CON CALMA CHIEDERO' LA CORREZIONE O SAREBBE IL CASO DI RICHIEDERE PRIMA LA CORREZIONE.
    IO SAREI PROPENSA PER FARE LE COMUNICAZIONI E POI CHIEDERE LA CORREZIONE POICHE' LA L.F. DICE DI DARE IMMEDIATAMENTE AVVISO AI CREDITORI (COSA SI INTENDE IMMEDIATAMENTE?)
    GRAZIE
    DOTT.A AIEZZO R.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      03/06/2015 10:51

      RE: comunicazione esecutività stato passivo

      L'art. 97 dispone che "Il curatore, immediatamente dopo la dichiarazione di esecutività dello stato passivo, ne da' comunicazione trasmettendo una copia a tutti i ricorrenti, informandoli del diritto di proporre opposizione in caso di mancato accoglimento della domanda". Si può discettare quanto si vuole sul significato di immediatamente, ma è chiaro che con tale avverbio il legislatore ha sottolineato come il curatore debba fare, subito dopo la dichiarazione di esecutività dello stato passivo, le comunicazioni indicate nella norma. Da tale dizione ci sembra di poter dedurre che sia conforme alla legge fare le comunicazioni e poi provvedere alle correzioni, come appunto lei suggerisce.
      Zucchetti SG srl