Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Ammissione di una società di elaborazione dati

  • Giovanni Imberti

    Carru' (CN)
    29/06/2011 14:10

    Ammissione di una società di elaborazione dati

    Una società di elaborazione dati (SRL) i cui soci amministratori sono dottori commercialisti, si insinua nel fallimento per i lavori di contabilità con delle fatture proforma. Chiedendo tutto l'importo in chirografo (imponibile ed Iva).
    Ritengo che una società di servizi non possa essere ammessa con delle fatture pro-forma, ma solo con fatture definitive, giusto?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      29/06/2011 20:25

      RE: Ammissione di una società di elaborazione dati

      Il principio che regola l'aspetto probatorio del giudizio di verifica dei crediti è che il creditore che si insinua deve fornire la prova del credito che chiede sia ammesso al concorso e il curatore può proporre le eccezioni dirette ad impedirne l'ammissione.
      La prova del credito non è data dalla fattura pro forma ma neanche da quella definitiva perché si tratta, in entrambi i casi, di atto unilaterale di provenienza dello stesso creditore e, pertanto, non idoneo, da solo, a fornire la prova dell'esistenza del credito. La produzione della fattura serve più che altro, oltre che per la regolarità fiscale, per completare l'iter contabile e per consentire al curatore di riscontrare se la fattura è stata registrata nella contabilità della ditta fallita senza contestazioni, che potrebbe essere un motivo per ritenere che il credito portato dalla fattura sia effettivamente esistente.
      Di conseguenza, a fronte della domanda pervenutale, lei deve verificare se il creditore ha in altro modo fornito la prova del credito ( producendo, ad es., un contratto di incarico alla tenuta della contabilità, documenti dell'attività contabile svolta, ecc.) e ricercare nella documentazione del fallito se effettivamente risulta che quell'attività che genera il credito sia stata svolta.
      Questo per quanto riguarda l'an; per il quantum, la cui prova grava sempre sul creditore, in mancanza di previsione contrattuale, si può fare riferimento alle tariffe professionali (anche se l'istante è una società) o ad altri parametri.
      Zucchetti SG Srl