Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Insinuazione al passivo coobbligazione

  • Pierpaolo Cesaroni

    Bergamo
    24/10/2023 14:39

    Insinuazione al passivo coobbligazione

    Spett.le Fallco,
    avrei la seguente situazione.
    Una società assicurativa richiede di essere ammessa al passivo del fallimento poiché la società Fallita aveva sottoscritto atto di coobbilgazione, obbligandosi in solido con le contraenti per tutti gli obblighi e oneri derivanti dalla suddetta polizza.
    A e B (falllite) sottoscrivono una polizza fideiussoria a garanzia degli obblighi nei confronti di un Comune.
    Adesso l'assicurazione richiede a noi (C) l'ammissione al passivo poiché coobligata in solido.
    La mia domanda è la seguente: devo ammetterla (vista la correttezza della coobbligazione) o ammetterla con riserva verificando eventuale insinuazione nel passivo delle società A e B ed eventualmente verificare l'eventuale riparito in base a quanto sodddisferanno le altre due procedure (A e B)?
    Con la speranza di essermi spiegato in maniera corretta?
    Cordiali saluti.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      25/10/2023 08:46

      RE: Insinuazione al passivo coobbligazione

      Se esiste una obbligazione solidale tra A, B e C, il creditore può rivolgersi a ciascuna di esse e a tutte per chiedere l'adempimento, fermo restando che non potrà mai ottenere più di del suo credito, per cui il credito può essere ammesso, senza riserve, al passivo di ciascun fallimento. Questo nel rapporto esterni in quanto la solidarietà ha appunto la funzione di rafforzare la garanzia del creditore di essere soddisfatto, nel mentre nei rapporti interni va poi valutato a chi è ascrivile il debito, per cui se il pagamento del creditore è effettuato da un fideiussore, questi avrà azione di regresso nei confronti del debitore principale, oppure se tra più coobbligati egualmente interessati uno paga l'intero, potrà poi richiedere agli altri quanto sborsato oltre la quota di sua competenza.
      Zucchetti SG srl
      • Pierpaolo Cesaroni

        Bergamo
        25/10/2023 11:30

        RE: RE: Insinuazione al passivo coobbligazione

        Ringrazio per l'immediato riscontro.
        Se per A e B (parti della fideiussione) opterei per una ammissione al privilegio come richiesto ex art 2752 comma 3 cc, per la società C (coobligata) è ipotizzabile una ammissione al chirografo?
        Cordiali saluti
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          25/10/2023 17:11

          RE: RE: RE: Insinuazione al passivo coobbligazione

          A e B sottoscrivono una polizza fideiussoria a garanzia degli obblighi nei confronti di un Comune, C si obbliga in solido con A e B tutti gli obblighi e oneri derivanti dalla suddetta polizza. Da questa descrizione da lei prospettata deriva che A, B e C sono egualmente obbligato all'adempimento della stessa obbligazione di carattere fideiussorio, sottoscrivendo la stessa polizza fideiussoria, anche se in tempi diversi. Pertanto nei confronti della Compagnia assicuratrice l'obbligazione dei tre è identica, e non può di conseguenza riconoscere lo stesso credito come privilegiato nel passivo di alcuni dei tre coobbligati e come chirografario in un altro.
          Zucchetti Sg srl