Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
ERRATA SEGNALAZIONE GRATUITO PATROCINIO - LIQUIDAZIONE COMPENSO AVVOCATO
-
Giancarlo Borriello
NAPOLI20/10/2020 13:29ERRATA SEGNALAZIONE GRATUITO PATROCINIO - LIQUIDAZIONE COMPENSO AVVOCATO
Cari Colleghi Curatori,
Scrivo questo post in ragione della circostanza ereditata a seguito dell'intervenuta surroga in una Curatela Fallimentare.
In favore del fallimento, venne esperita un'azione revocatoria della cessione del ramo d'azienda, autorizzata con la gestione del Curatore Surrogato, per la quale venne nominato, ovviamente, un legale.
La sentenza di accoglimento di detta azione ha attribuito le spese legali all'erario.
La Curatela, poi, ha provveduto ha transigere detta vertenza, con autorizzazione resa dall'Ill.mo G.D. Grimaldi.
Avviandomi alle operazioni di chiusura della procedura, ho provveduto a sollecitare l'Avv. incaricato di trasmettermi l'istanza di liquidazione del compenso.
A seguito della disamina della medesima istanza e della relativa autorizzazione all'azione, all'epoca resa dal G.D., ho potuto apprendere che:
1) la procedura non è stata ammessa al gratuito patrocinio, quindi l'azione non è stata esperita a debito;
2) il legale ha provveduto ad anticipare il contributo unificato;
3) il legale ha erroneamente rappresentato nell'atto di citazione che la procedura godesse del gratuito patrocinio;
4) in sentenza la condanna alle spese è stata formulata in favore dell'Erario;
5) il legale incaricato non faceva menzione delle spese legali in transazione. Dalla lettura dell'atto transattivo, infatti, le spese legali (che in ogni caso rimarrebbero in favore dell'Erario) parrebbero non essere state transatte, risultando tuttavia dalla lettura della transazione, una corresponsione in favore del fallimento di una somma complessiva atta a transigere l'intera vertenza.
Il problema sussistente allo stato, dunque, è l'eventuale "insorgenza di responsabilità" della scrivente Curatela, la quale in ogni caso riuscirebbe, se liquidato ai minimi il compenso dell'avvocato a coprire le spese della prededuzione.
E, ancora, mi preoccupa la gestione della situazione dell'attribuzione in favore dell'Erario delle spese legali della procedura, e ciò nonostante il legale incaricato abbia pagato le relative spese (CONTRIBUTO UNIFICATO, NOTIFICA, COPIE) non risultando, dunque, di fatto alcuna anticipazione delle spese a carico dell'erario ma una mera "erronea" indicazione dell'ammissione al gratuito patrocinio.
Ringrazio anticipatamente.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza21/10/2020 18:21RE: ERRATA SEGNALAZIONE GRATUITO PATROCINIO - LIQUIDAZIONE COMPENSO AVVOCATO
Situazione sicuramente difficile da risolvere data l'anomalia della situazione. Noi consiglieremmo di rigettare ogni pretesa del legale in quanto è a lui addebitabile l'errore di aver dichiarato che il fallimento era ammesso al gratuito patrocinio senza che ciò corrispondesse al vero; per fare tale dichiarazione quel legale avrebbe dovuto chiedere al curatore la consegna del decreto del giudice delegato attestante che il fallimento non disponeva del denaro necessario per le spese, che, a norma dell'art. 144 del DPR n. 115 del 2002, avrebbe automaticamente ammesso il fallimento al patrocinio. Se il legale fosse stato diligente il contributo unificato sarebbe stato a carico dell'erario ed anche il suo compenso, per cui lei avrebbe potuto destinare le poche risorse disponibili al pagamento di altri creditori.
E' abbastanza facile prevedere che una tale soluzione non sarà accettata dal legale e questo potrebbe impedire la rapida chiusura della procedura, per cui se un accordo sarebbe quanto mai opportuno.
Zucchetti Sg srl
-