Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Immobili acquisiti all'attivo fallimentare dei soci di snc per effetto di revoca dei conferimenti in Trust

  • Paolo Ingrao

    Pordenone
    17/06/2021 16:56

    Immobili acquisiti all'attivo fallimentare dei soci di snc per effetto di revoca dei conferimenti in Trust

    Buongiorno, espongo il mio caso.
    Alcuni beni immobili sono stati acquisiti all'attivo fallimentare dei singoli soci di snc, cui è stato esteso il fallimento all'apertura della procedura nei confronti della società, per effetto della revoca dei conferimenti di tali beni in un Trust immobiliare.
    Per uno di questi beni immobili l'amministratore di condominio chiede il pagamento, in pre deduzione, delle spese condominiali, al fallimento, partendo dal presupposto che la sentenza che ha revocato i conferimenti ha prodotto la sua efficacia ex tunc, quindi come se non fossero mai avvenuti i conferimenti immobiliari nel Trust.
    Ora la mia domanda è questa; premesso che si possa anche considerare la prededuzione per le spese condominiali, considerando come mai avvenuto il conferimento nel Trust, le stesse possono essere corrisposte solo a seguito della vendita del bene immobili in questione?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/06/2021 20:07

      RE: Immobili acquisiti all'attivo fallimentare dei soci di snc per effetto di revoca dei conferimenti in Trust

      Di recente la S. Corte, con una sentenza molto ben argomentata, dando seguito a precedenti statuizioni ha confermato che l'atto di conferimento di beni in trust, posto in essere allo scopo di provvedere al soddisfacimento dei propri bisogni e di esigenze familiari, ha natura gratuita, anche qualora sia previsto un compenso per l'opera del trustee, in quanto l'onerosità dell'incarico affidato a quest'ultimo non attiene al rapporto di trust, ma all'eventuale remunerazione per il mandato (Cass. 04/04/2019, n.9320).
      Questa premessa è importante perché l'azione esercitata ai fini della declaratoria di inefficacia ex art. 64 l.f. ha natura dichiarativa - e non costitutiva, quale quella propria dell'azione revocatoria degli atti a titolo oneroso -, ciò che consente la retroattività della pronunzia di inefficacia al momento del compimento dell'atto (Trib. Monza 05/11/2012, n.2826; Trib. Bologna, 14/12/2007).
      A questo punto però si pone altra domanda, e cioè: la retroattività attiene ai rapporti tra le parti, quale ad esempio quale indicazione del dies a quo della decorrenza degli interessi legali sulla somma dovuta in restituzione al fallimento, o anche nei confronti del terzo. A nostro avviso, considerata la funzione della revocatoria tesa a rendere possibile l'esecuzione sui beni oggetto dell'atto revocato, saremmo portati a credere che i terzi estranei al rapporto non solo non possono giovarsi della natura dichiarativa di tale tipo di revocatoria, ma non possono giovarsi della revocatoria , ossia della dichiarazione di inefficacia, rimanendo nella sostanza valido il trasferimento effettuata al Trust con il conferimento (la revocatoria non equivale, cioè a dichiarazione di nullità dell'atto); ad ogni modo, in considerazione del fatto che la revocatoria fallimentare comporta la materiale apprensione del bene per fini liquidatori, si potrebbe al più riconoscere al condominio il diritto a percepire le spese dalla data della disponibilità effettiva che la curatela ha dell'immobile in questione.
      Zucchetti SG srl
      • Paolo Ingrao

        Pordenone
        19/06/2021 09:17

        RE: RE: Immobili acquisiti all'attivo fallimentare dei soci di snc per effetto di revoca dei conferimenti in Trust

        Buongiorno, ringrazio per la risposta e l'interessante spunto. Immagino che le medesime considerazioni possano essere svolte nel caso di revocatoria ordinaria, come in questa circostanza, piuttosto BBC he fallimentare.
        • Paolo Ingrao

          Pordenone
          19/06/2021 09:19

          RE: RE: RE: Immobili acquisiti all'attivo fallimentare dei soci di snc per effetto di revoca dei conferimenti in Trust

          Scusate l'errore di digitazione, intendevo scrivere piuttosto che revocatoria fallimentare.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          21/06/2021 19:51

          RE: RE: RE: Immobili acquisiti all'attivo fallimentare dei soci di snc per effetto di revoca dei conferimenti in Trust

          Certamente si; una volta che l'azione revocatoria ordinaria venga svolta o continuata dal curatore a norma dell'art. 66 l. fall. gli effetti della stessa sono equiparabili a quelli della revocatoria fallimentare.
          Zucchetti Sg srl