Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Restituzione finanziamento regionale contributo interessi

  • Roberta Aldini

    Sassuolo (MO)
    20/03/2013 12:00

    Restituzione finanziamento regionale contributo interessi

    Sono a chiedere, gentilmente, se il credito della Regione Emilia Romagna per la richiesta restituzione parziale del contributo in c/ interessi versato alle imprese artigiane ai sensi dell'art.40, c.1, lett.d, L.R. 3/99 conseguentemente alla dichiarazione di fallimento (maggiorato degli interessi legali)sia da collocarsi in via privilegiata, e in caso affermativo, in virtù di quale disposizione normativa.

    Specifico che nella documentazione allegata non vi è copia della domanda presentata ma solo una copia in bianco e la copia della graduatoria pubblicata dalla regione.

    L'Avvocatura della regione ER dichiara che "il credito vantato dalla regione ER è di natura privilegiata in quanto credito nascente da finanziamenti erogati ai sensi del D.Lgs 123/1998 e della Delibera della Giunta regionale 680/2006."

    Ho trovato Vs. rilievi in cui si conferma il privilegio per crediti scaturenti dal D.Lgs.123/98.
    Specificatamente come " privilegio speciale che trova collocazione prima di ogni altro privilegio e subito dopo quelli di cui all'art. 2751 bis c.c. Nella tabella dei privilegi di Fallco è rubricato nella voce: Prg. 19 CREDITI ASSISTITI DA PRIVILEGIO PREFERITO AD OGNI ALTRO CON COLLOCAZIONE ANTE PRIMO GRADO -altri crediti non identificati creati da leggi speciali e dichiarati preferibili ad ogni altro privilegio.
    Prefer. A7.6".

    Ritenete valido il riferimento alla 123/98 nel mio caso specifico?
    Confermate la collocazione al A7.6?

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/03/2013 18:59

      RE: Restituzione finanziamento regionale contributo interessi

      L'art. 39 della legge Regione Emilia Romagna n. 3 del 1999 dispone, all'ult. comma, che "Resta ferma l'estensione alle imprese artigiane di agevolazioni, sovvenzioni, contributi o incentivi comunque denominati, ai sensi del comma 2 dell'art. 15 del D.Lgs. n. 112 del 1998"; non sappiamo esattamente come si arrivi al D.Lgs 123/1998, ma è molto probabile il percorso trattandosi di finanziamenti per imprese artigiane a carico degli enti regionali, per cui confermiamo quanto da lei riportato.
      Zucchetti SG Srl