Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Insinuazione contributi Cassa Edile

  • Francesco Troiano

    Manfredonia (FG)
    23/02/2012 16:20

    Insinuazione contributi Cassa Edile

    Buongiorno a tutti.
    Ho ricevuto domanda di insinuazione da parte di un dipendente che richiede l'ammissione al passivo fallimentare di contributi Cassa Edile. Il dipendente sostiene che la Cassa Edile costituisce un delegato all'incasso, con il compito di raccogliere le somme maturate.
    Chiedo se è legittimato il dipendente a proporre domanda di insinuazione, oppure deve essere la Cassa Edile a fare domanda.
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/02/2012 19:24

      RE: Insinuazione contributi Cassa Edile

      La Cassa Edile svolge una funzione di mutualità ed assistenza, rientrando tra i suoi compiti non solo il pagamento ai lavoratori delle somme che il datore di lavoro è tenuto ad accantonare per riposi annui, ferie, festività e gratifica natalizia, ma anche lo svolgimento di funzioni previdenziali in materia di corresponsione delle indennità integrative di malattia, con riscossione dei relativi contributi .
      Il credito per i contributi è, quindi, proprio della Cassa, che è l'unica legittimata ad agire per la riscossione, nel mentre la legittimazione ad agire nei confronti del datore di lavoro per il pagamento di somme accantonate e non versate alla cassa edile, spetta non alla Cassa stessa, bensì al lavoratore, che agisce per conseguire somme spettanti a titolo retributivo, atteso che la Cassa è mera depositaria di somme da corrispondere agli aventi diritto alla scadenza, a titolo retributivo e nell'ambito della funzione di intermediazione, non già a titolo previdenziale-assistenziale.
      Per tornare alla sua domanda, il tutto dipende d, quindi, dall'oggetto della domanda del dipendente.
      Zucchetti Sg Srl
      • Francesco Troiano

        Manfredonia (FG)
        27/02/2012 16:23

        RE: RE: Insinuazione contributi Cassa Edile

        Specifica che il dipendente si è insinuato per somme trattenute in busta paga che dovevano essere versate alla Cassa Edile, il tutto evidenziato in busta paga. Alla scadenza del mese di competenza la Cassa Edile nan ha provveduto al pagamento di quanto dovuto. L'istante fa riferimento a quanto descritto in busta paga cha ha allegato alla domanda. Nella domanda di insinuazione non è specificato altro. Avrei pansato di esculdere il credito poichè legittimato all'insinuazione è, a mio parere la Cassa Edile. In secondo luogo nella domanda non è specificata la natura del credito, ovvero se trattasi di contrbuti, e per somme a titolo retributivo. Grazie.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          27/02/2012 20:07

          RE: RE: RE: Insinuazione contributi Cassa Edile

          Per la verità sembra abbastanza chiaro che il lavoratore abbia fatto valere il credito retributivo e non quello per omesso versamento di contributi, per cui sembra legittimato a proporre la domanda, secondo quando già detto nella precedente risposta.
          Problema diverso è se il credito è provato ed effettivamente, sotto questo profilo, i dati forniti sembrano carenti.
          Zucchetti Sg Srl