Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

esercizio provvisorio d'impresa

  • Enzo Cerboni

    Poggibonsi (SI)
    23/04/2020 11:42

    esercizio provvisorio d'impresa

    In un fallimento, in cui era stato dichiarato, l'esercizio provvisorio d'impresa, successivamente cessato, vorrei sapere se i creditori relativi alla gestione provvisoria devono presentare istanza per ammissione al passivo indicando il loro credito pre deducibile oppure se è compito del curatore provvedere al loro pagamento così come avveniva durante l'esercizio provvisorio d'impresa.
    E.C.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      23/04/2020 19:25

      RE: esercizio provvisorio d'impresa

      In un fallimento, in cui era stato dichiarato, l'esercizio provvisorio d'impresa, successivamente cessato, vorrei sapere se i creditori relativi alla gestione provvisoria devono presentare istanza per ammissione al passivo indicando il loro credito pre deducibile oppure se è compito del curatore provvedere al loro pagamento così come avveniva durante l'esercizio provvisorio d'impresa.
      E.C.

      A norma del terzo comma dell'art. 111ter l. fall. "I crediti prededucibili sorti nel corso del fallimento che sono liquidi, esigibili e non contestati per collocazione e per ammontare, possono essere soddisfatti ai di fuori del procedimento di riparto se l'attivo e' presumibilmente sufficiente a soddisfare tutti i titolari di tali crediti". Il pagamento fuori riparto non richiede l'ammissione al passivo, per cui è sufficiente che i creditori interessati facciano una qualsiasi richiesta di pagamento, anche informale, per poterli soddisfare, ricorrendo le condizioni citate. Solo se, a seguito di tale richiesta, il curatore contesta il credito, per ammontare o collocazione, il creditore interessato deve procedere alla insinuazione al passivo.
      Zucchetti SG srl