Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO

  • Pietro Boraschi

    Fornovo di Taro (PR)
    17/03/2014 13:38

    OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO

    SI CHIEDE SE NELL'OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO EX ART.98
    SE IL TRENTESIMO GIORNO SCADE DI DOMENICA SIA NEI TERMINI IL RICORSO DEPOSITATO IL TRENTUNESIMO GIORNO.
    TRATTASI DI CREDITO DI LAVORO.
    GRAZIE
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/03/2014 20:37

      RE: OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO

      Si certo. La proroga della scadenza di un termine che cade in un giorno festivo al successivo giorno non festivo rappresenta un principio di carattere generale, disciplinato dalla vigente legislazione, sia sostanziale che processuale. In materia di termini processuali è l'art. 155 c.p.c. che proroga al primo giorno non festivo il termine stabilito a giorni che scade il giorno festivo, applicabile ai termini a decorrenza successiva come quello in esame.
      Zucchetti Sg srl
      • Antonio Gentile

        Sapri (SA)
        11/03/2015 23:04

        RE: RE: OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO

        Buonasera,
        ho ricevuto in data odierna la notifica di una opposizione allo stato passivo ex art. 98 lf,

        Per sintesi:
        1) Nei termini comunicavo il progetto di stato passivo ai creditori;
        2) nel progetto proponevo la non ammissione del creditore Equitalia SUD (insinuatasi per il tramite di un dipendente, con soli estratti di ruolo non firmati ma riportanti il solo timbro) per assenza tra gli allegati della richiamata procura nella domanda di insinuazione. Nelle osservazioni comunicavo altresì la rimodulazione della proposta nell'ipotesi dell'integrazione richiesta;
        3) il Creditore Equitalia SUD non produceva osservazioni e/o integrazioni ex art. 95, comma 2,
        4) il giorno dell'udienza il creditore Equitalia SUD non compariva e il GD accettava la mia proposta;
        5) comunicavo l'esito dell'udienza;
        6 )il giorno seguente Equitalia SUD inviava PEC per essere edotta sull'esistenza di eventuale attivo presente e rispondevo positivamente.
        7) nei termini proponeva opposizione ex art 88 contestando le motivazioni della non ammissione ma comunque dichiarando di depositare la citata procura al fine di essere ammesso come da domanda.


        Orbene,
        considerato che l'udienza per la discussione dell'opposizione è fissata per il giorno 7/4/15 e quindi risultando non essere garantiti i 30gg sanciti dall'ex art 99, comma 4

        atteso che il creditore non solo non si è avvalso della facoltà di cui all'ex art 95, comma 2, ma ha altresì disertato la verifica dello stato passivo (procedimento giurisdizionale di natura sommaria - primo grado di giudizio) benché informato producendo direttamente opposizione (secondo grado)

        chiedo se l'opposizione è ammissibile nonché eventuali consigli.

        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          12/03/2015 20:07

          RE: RE: RE: OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO

          Sarebbe necessario sapere a quale procura lei si riferisce, (quella alle liti ad un avvocato o al dipendente che lei cita, ma di cui non capiamo il ruolo? da chi la domanda di insinuazione è sottoscritta.; da chi è sottoscritto il ricorso in opposizione.
          Quello che possiamo dire alla luce di quanto esposto è che la mancata partecipazione di Equitalia all'udienza di verifica, come la manta presentazione di osservazioni, non preclude la possibilità di proporre opposizione allo stato passivo.
          Zucchetti SG Srl