Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

preavviso di licenziamento e TFR

  • Daniela Aschi

    Roma
    23/10/2015 10:38

    preavviso di licenziamento e TFR

    Ho avuto da poco una vostra esauriente risposta relativamente alla collocazione del credito da mancato preavviso. Mi si pone ora un ulteriore problema. La CIGS, che è proseguita anche durante il periodo di fallimento, è cessata.E'stata inviata ai dipendenti, messi in mobilità,la lettera di licenziamento. L'indennità per il mancato preavviso è dovuta. Ora alcuni dipendenti chiedono l'ammissione al passivo anche per il TFR maturato durante il periodo di preavviso. Posto che il rapporto di lavoro con la dichiarazione di fallimento resta comunque sospeso, mi chiedo se questo TFR sia effettivamente maturato.Chiedo dunque il vostro parere in proposito.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/10/2015 16:58

      RE: preavviso di licenziamento e TFR

      A nostro avviso, vale la regola generale per la quale le quote di TFR maturate durante il periodo di CIGS sono a carico dell'Inps e dovute ai lavoratori ininterrottamente sospesi e licenziati nel corso o al termine del periodo integrato, di conseguenza non dovrebbero essere ammessi al passivo crediti per dette voci.
      Zucchetti Sg srl
      • Daniela Aschi

        Roma
        24/10/2015 22:32

        RE: RE: preavviso di licenziamento e TFR

        Forse mi sono espressa poco chiaramente. Il licenziamento è stato comunicato poco prima della fine del periodo CIGS, dopo gli incontri con i sindacati che hanno impegnato un periodo piuttosto lungo, ma il termine di legge per il preavviso ha "scavallato", quanto a durata, il termine ultimo della GICS stessa. Quindi i mesi di interesse sono successivi al termine della CIGS. Per questi mesi successivi alla CIGS è dovuto il TFR? Se sì, va collocato in prededuzione?
        Grazie ancora
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          26/10/2015 20:13

          RE: RE: RE: preavviso di licenziamento e TFR

          Non avevamo capito come si era sviluppato il rapporto in concreto. Alla luce dei chiarimenti che fornisce, pensiamo che il Tfr del periodo sia dovuto e vada collocato in prededuzione dato che viene corrisposta l'indennità sostitutiva del preavviso, che comporta, in base ai vari contratti collettivi, la maturazione del trattamento di fine rapporto e delle ferie nonché, in base all'art. 2121 c.c., la maturazione dei ratei delle mensilità supplementari.
          Ad ogni modo, sulle questioni specifiche di lavoro, al di là della nostra opinione, consigliamo sempre di servirsi di un esperto perché è materia molto complessa.
          Zucchetti SG srl