Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

osservazioni al progetto di stato passivo

  • Elena Pompeo

    Salerno
    05/03/2024 17:52

    osservazioni al progetto di stato passivo

    Ho proposto l'ammissione dell'iva su fattura in privilegio e non in chirografo in quanto non ho rinvenuto la merce. Il ricorrente mi ha opposizione in virtù della Cass. Sez. U. 20 dicembre 2001, n. 16060 che riconosce il privilegio nel caso in cui i beni vengono rinvenuti. E' corretto? mi chiede anche le spese vive del pignoramento in privilegio ma io le ho proposte in chirografo. Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      07/03/2024 09:55

      RE: osservazioni al progetto di stato passivo

      Le Sezioni unite della Cassazione citata hanno detto quanto indicato, ma essendo il credito IVA assistito da un privilegio speciale di uno o più beni, se i beni oggetto del privilegio non ci sono nell'attivo e non possono essere recuperati, neanche con azioni revocatorie, l'ammissione privilegiata è del tutto superflua perché comunque, al momento del riparto bisogna fare la verifica della esistenza dei beni sui quali il privilegio può esercitarsi e, se questi mancano, il credito va degradato al chirografo.
      Le spese del pignoramento, se questo è stato di utilità per i creditori, ossia se non è stato negativo, se è stato il primo pignoramento , se in sostanza effettivamente ha permesso che il debitore non disponesse dei beni pignorati, è assistito dal privilegio di cui all'art. 2755 c.c. se si tratta di pignoramento mobiliare o di cui all'art. 2770 c.c. se si tratta di pignoramento immobiliare. Diversamente in chirografo.
      Zucchetti SG srl