Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

rateo tredicesima

  • Francesco Bellesia

    Modena
    21/01/2013 19:57

    rateo tredicesima

    quale è il codice da attribuire al credito di tredicesima dell'anno precedente a quello di fallimento (es: fallimento del 2012, rateo tredicesima 2011) ?.
    Grazie
    • Francesco Bellesia

      Modena
      21/01/2013 20:32

      RE: rateo tredicesima

      Scusatemi integro la domanda. Il dipendente non ha specificato in alcun modo le varie componenti del suo credito al netto che pretende (ferie godute, ferie non godute, tfr, retribuzione ordinaria e/o straordinaria) esposte in busta paga tuttavia le buste paga prodotte sono relaitve alle ultime due mensilità (oltre a quella del rateo di 13° detta). Inoltre chiede il netto in busta altre volte somme maggiori ma non documentate. Il problema è ingagantito dal fatto che si tratta di 35 insinuazioni al passivo tutte fatte allo stesso modo. Mi chiedo se c'è un codice residuale per il privilegio ex 2751 bis n° 1 perchè come detto non hanno distinto le varie componenti della retribuzione. Avevo pensato al codice A3.5 mettendo la somma netta in busta prodotta scorporando il TFR al netto dell'imposta perchè purtroppo tuute le somme pretese sono come detto al netto ed mettendo il TFR netto nel codice A3.1.
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        22/01/2013 14:08

        RE: RE: rateo tredicesima

        Va bene lo scorporo e l'attribuzione al TFR del codice A3.1, nel mentre per il resto consigliamo il codice A3.3 che comprende i crediti dei lavoratori subordinati per retribuzioni, danni per omesso versamento dei contributi previdenziali obbligatori (compresi danni conseguenti ad infortuni sul lavoro), danni per effetto di licenziamento nullo o annullabile) ex art. 2751 bis n.1 c.c. diversi da quelli che, potendo essere anticipati dall'INPS, sono collocati in altre categorie.
        In realtà anche se usa il codice A3.5 non cambia nulla ai fini del riparto perché, una volta enucleato il TFR, che può essere anticipato dall'Inps e gode di una posizione preferenziale tra i privilegi sussidiari e che, pertanto, è opportuno considerare a parte, gli altri- in mancanza di distinzione delle varie voci- rientrano nella generica categoria delle retribuzioni, e sono tutti assistiti dallo stesso privilegio
        Zucchetti Sg Srl
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/01/2013 14:08

      RE: rateo tredicesima

      Cfr. Risposta sotto
      Zucchetti SG Srl