Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
Escussione del pegno
-
Raffaele Quarantelli
PARMA28/05/2012 17:20Escussione del pegno
Salve, buon pomeriggio,
una banca si è insinuata per uno scoperto di c/c per una parte in chirografo e per una parte in credito pignoratizio, in quanto fino a raggiungimento di una certa somma, si era fatta sottoscrivere a garanzia un'assicurazione, della quale per, unico intestatario e unico beneficiario era il fallito.
Nell'insinuazione al di là di questa esplicita richiesta(pertanto non frantendibile) chiede nell'insinuazine stessa a norma dell'articolo 103 l.f. di escutere la garanzia. Nell'ammettere il credito totale, (quindi chirografo e privilegiato) non ho fatto menzione a questa richiesta, alla quale la banca non ha fatto nè osservazione nè opposizione.
Qualche giorno fa, senza nessun preventivo avviso o autorizzazione, la banca in questione e la sua assicurazione, hanno mandato comunicazione di aver escusso la garanzia.
Chiedo se è corretto, visto che a me rimane uno stato passivo con questo privilegio aperto, che non si chiuderà mai, visto che la banca si è liquidata, senza ragione, (visto era stato riconosciuto il privilegio) il credito senza passare da programma di liquidazione.
Avrebbe potuto farlo, senza creare problemi, se avesse fatto un'insinuazione al netto dell'importo della polizza, ma così mi mette in seria difficoltà.
Adesso mi scrivono che una clausola della polizza, li autorizzava a fare questo. Ma mi chiedo, la clausola di una polizza surclassa la L.F.?
Adesso come mi devo comportare?
Grazie.
Cordialità.
R.Q.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza28/05/2012 20:52RE: Escussione del pegno
Probabilmente la banca aveva chiesto di escutere la garanzia a norma non 103, bensì dell'art. 53, che appunto consente al creditore pignoratizio che si è insinuato di essere autorizzato alla escussione della garanzia. Vi è bisogno pertanto dell'autorizzazione del giudice che, "sentiti il curatore e il comitato dei creditori, stabilisce con decreto il tempo della vendita, determinandone le modalità a norma dell'art. 107".
Posto che nel caso non vale il principio del silenzio vale assenso, è evidente che la banca ha compiuto un atto senza essere autorizzato dal giudice e pertanto inefficace.
Cosa fare a questo punto?
Può far valere l'inefficacia della escussione con ricostituzione della garanzia, ma la via non è agevole né sicuramente breve. Valuti, invece, se ciò che ha fatto la banca è economicamente valido (ossia se il ricavato è adeguato), nel qual caso potrebbe avallare l'operazione e chiedere la revocazione della parte di credito soddisfatto dallo stato passivo, o chiedere alla banca di rinunciarvi per evitare spese.
Zucchetti SG Srl
-
Raffaele Quarantelli
PARMA29/05/2012 10:19RE: RE: Escussione del pegno
Purtroppo anche l'articolo delle L. F. citato è infatti, a mio avviso, inadeguato, perchè l'insinuazione cita proprio l'art. 103, che non ha per oggetto il pegno.
Ma richiedere la somma indietro, non è possibile?
Senza contare che la garanzia arrivava fino a a raggiungimento di una certa somma e la banca si è incassata di più, sommandocigli interessi interessi e lasciando al fallimento le briciole.
Sono del parere, che la banca avrebbe dovuto fare formale richiesta (art. 53 l.f) aspettare autorizzaazione del giudice e poi incassare solo l'importo per cui si era insinuata.
Grazie mille.
Cordialità
R.Q.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza29/05/2012 19:15RE: RE: RE: Escussione del pegno
Come abbiamo detto nella precedente risposta la banca avrebbe dovuto insinuarsi e chiedere, anche se con la stessa domanda, l'autorizzazione a realizzare il pegno, a norma dell'art. 53, il cui contenuto abbiamo richiamato.
Abbiamo precisato che lei può far valere la inefficacia dell'operazione effettuata senza l'autorizzazione del giudice, ma contestualmente abbiamo fatto presente la difficoltà ad uscire vincitori, in considerazione della presunta buona fede del terzo assicuratore escusso, e la lungaggine di un giudizio, che inevitabilmente richiederà alcuni anni. Per questi motivi avevamo suggerito quella soluzione alternativa.
Zucchetti SG Srl
-
-
-