Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

MANCANZA DEL PARTITARIO

  • Daniela De Marchi

    Santo Stefano di Zimella (VR)
    10/06/2015 17:22

    MANCANZA DEL PARTITARIO

    BUONASERA, MI RITROVO CON UNA AMMISSIONE AL PASSIVO OVE SONO STATE ALLEGATE FATTURE , DDT , COPIE ASSEGNI INSOLUTI E PROTESTATI E NON MASTRO FORNITORI. IN CONTABILITA' DELLA FALLITA IL MIO MASTRO è DI GRAN LUNGA SUPERIORE A QUANTO RICHIESTO. POSSO ESCLUDERE IL CREDITO VISTO QUESTA DISCREPANZA IN QUANTO NON MI è POSSIBILE RICOSTRUIRE?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      10/06/2015 20:35

      RE: MANCANZA DEL PARTITARIO

      E' un molto difficile escludere un credito che è documentato con la fattura e il ddt, che dimostra l'avvenuta consegna e assegni protestati, che dimostrano che il debitore aveva cercato di pagare ma non vi era riuscito.
      Zucchetti SG srl
      • Daniela De Marchi

        Santo Stefano di Zimella (VR)
        11/06/2015 07:33

        RE: RE: MANCANZA DEL PARTITARIO

        E ammetterlo con riserva
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          11/06/2015 19:55

          RE: RE: RE: MANCANZA DEL PARTITARIO

          Lei probabilmente pensa alla riserva documentale di cui al n. 2 del secondo comma dell'art. 96, che riguarda l'ipotesi in cui il creditore, che assume di avere un credito certo, liquido ed esigibile al momento in cui chiede l'ammissione, non sia momentaneamente in grado- per qualsiasi motivo e in considerazione anche della limitatezza dei tempi del procedimento di verifica- di fornire, non per sua colpa, la documentazione giustificativa della sua pretesa, che si limitava ad indicare. Nel caso da lei proposto il creditore ha fornito tutti gli elementi di prova necessari per il riconoscimento del credito, come dicevamo nella precedente risposta. Il fatto che manchi il partitario clienti e fornitori è del tuto irrilevante in primo luogo perché l'utilizzo dello stesso non è imposto dalla legge, ma anche perché ha la funzione interna all'impresa di tenere sotto controllo la situazione di ognuno dei fornitori e dei clienti e di conoscere le rispettive posizioni debitorie o creditorie, ma non costituisce una fonte di prova all'esterno. Al più, l'inserimento nel partitario potrebbe valere quale dato di una scrittura contabile di un libro, le cui risultanze, quando la loro tenuta è obbligatoria, può essere utilizzata tra imprenditori.
          Tra l'altro, se abbiamo ben capito, dal mastro del fallito risulterebbe addirittura un debito maggiore, che elemento a favore del creditore e non contrario, tale da farlo escludere dal passivo o ammetterlo con riserva.
          Zucchetti SG srl