Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

fallimento privo di fondi pagamento dei professionisti

  • Daniela Aschi

    Roma
    01/10/2015 11:03

    fallimento privo di fondi pagamento dei professionisti

    Gradirei il vostro parere su questa problematica:
    in corso di procedura sono stati nominati un avvocato quale legale del fallimento per un giudizio che vi era interesse a proseguire, ed un commercialista per effettuare i conteggi relativi ai TFR dei dipendenti e per assistere il fallimento in un ricorso dinanzi la Commissione Tributaria. Nonostante il giudizio favorevolmente conclusosi però,di fatto, non si sono potute acquisire somme all'attivo e pertanto il fallimento si chiude senza fondi.
    Non c'erano state ammissioni a gratuito patrocinio.
    Dalle ricerche da me effettuate sembrerebbe che i due professionisti non potranno ricevere nulla dall'erario.
    Desidererei il conforto del vostro parere.
    grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      01/10/2015 20:28

      RE: fallimento privo di fondi pagamento dei professionisti

      E' proprio come dice lei in quanto le spese di un processo possono essere poste a carico dell'Erario solo se vi è stata ammissione al gratuito patrocinio. Né è applicabile al caso l'art. 146 del Dpr n. 115 del 2002, per il quale vanno anticipate dall'Erario le spese per gli ausiliari del giudice perché la norma si riferisce alle attività fallimentari e non a quelle svolte in altro giudizio, fermo restando che è difficile definire il legale un ausiliario del giudice e che per considerare tale il CTU (e non un coadiutore del curatore) va svolta una indagine nel merito circa il tipo di incarico ricevuto e l'attività svolta.
      Zucchetti SG srl
      • Daniela Aschi

        Roma
        02/10/2015 09:55

        RE: RE: fallimento privo di fondi pagamento dei professionisti

        Il commercialista ha effettuato i calcoli dei TFR dei dipendenti istanti. Dovrebbe essere questa un'attività "fallimentare" o no ?
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          03/10/2015 12:39

          RE: RE: RE: fallimento privo di fondi pagamento dei professionisti

          Se questa attività è stata svolta nel fallimento, ad esempio per calcolare il TFR ai fini dell'ammissione al passivo dei dipendenti, il professionista incaricato è un coadiutore del curatore e rientra tra gli ausiliari del giudice del fallimento; se, invece, come pare, il professionista in questione è stato nominato CTU dal giudice della causa civile ed ha quindi svolto il suo compito in quel processo, vale il discorso fatto, per il quale egli non è un ausiliario del giudice delegato e può usufruire della anticipazione a spese dello Stato solo se vi è stata l'ammissione al gratuito patrocinio.
          Zucchetti SG Srl