Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Solidarietà attiva del credito

  • Lauretta Pol Bodetto

    Portogruaro (VE)
    07/07/2014 18:06

    Solidarietà attiva del credito

    Buonasera,

    sottopongo alla Vostra attenzione il seguente quesito.

    La fallita svolgeva la propria attività presso immobile di proprietà di terzi in virtù di contratto di locazione. Ora, i due comproprietari (X e Y) presentano ognuno insinuazione al passivo per il totale dei canoni non versati.
    Posto che sussiste solidarietà attiva tra i due creditori, sarei propensa ad ammettere al passivo solamente la domanda di X e rigettare la richiesta di Y, in quanto quest'ultimo troverà soddisfacimento nell'eventuale distribuzione del ricavato a X.
    È corretto?

    Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta.

    Lauretta Pol Bodetto
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/07/2014 08:32

      RE: Solidarietà attiva del credito

      Classificazione: STATO PASSIVO / DOMANDA
      Non esattamente perché la solidarietà attiva ha la funzione di consentire a ciascun creditore la possibilità di chiedere l'intero, fermo restando che il debitore deve pagare una sola volta il debito in quanto l'adempimento conseguito da uno dei creditori libera il debitore verso tutti.. Come ha infatti precisato la S.C. (Cass. 22/06/2009, n. 14530) "qualora in un contratto di locazione la parte locatrice sia costituita da più locatori, ciascuno di essi è tenuto, dal lato passivo, nei confronti del conduttore alla medesima prestazione, così come, dal lato attivo, ognuno degli stessi può agire nei riguardi del locatario per l'adempimento delle sue obbligazioni, applicandosi in proposito la disciplina della solidarietà di cui all'art. 1292 c.c.".
      Alla luce di queste considerazioni, non si può dare prevalenza al primo dei creditori che si insinua, ma vanno esaminate le domande di entrambi e poi, per evitare un duplice pagamento, può attivare la funzione "crediti collegati", contenuta nel programma Fallco; meno corretto, ma altrettanto efficacemente, potrebbe esaminare sotto un'unica voce le due domande, come se i due creditori avessero presentato insieme una unica domanda.
      Zucchetti SG Srl