Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Ammissione al passivo contributi sindacali

  • Alessandra Ortali

    FORLI' (FC)
    30/09/2016 11:25

    Ammissione al passivo contributi sindacali

    Mi trovo ad esaminare una domanda di ammissione al passivo dap arte di un sindacato con richiesta in privilegio dei contributi sindacali per art. 2751 bis n.1 o in via surrogatoria ex art. 2900. E' corretta l'ammissione in privilegio?
    Ringrazio anticipatamente
    Alessandra Ortali
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      30/09/2016 19:46

      RE: Ammissione al passivo contributi sindacali

      Secondo la più recente giurisprudenza "l'istituto mediante il quale il lavoratore attribuisce al sindacato il diritto alle trattenute si qualifica come cessione di credito per la quale non è richiesto il consenso della parte ceduta poiché il cedente aliena e trasferisce semplicemente una pretesa creditoria e, normalmente, per il debitore ceduto è indifferente eseguire la prestazione ad un nuovo avente diritto". (Cass. 17/02/2012, n. 2314; Cass. 26 febbraio 2004, n. 3917; Trib. Milano 07/05/2013; Trib. Milano, 12/01/2006; implicitamente Cass. 21/09/2015, n. 18548: Cass. 10/9/2013 n. 20723). Di cessione del credito hanno anche parlato espressamente le Sezioni Unite nella sentenza 21. dicembre 2005, n. 28269 che ha risolto il contrasto sulla natura "antisindacale della condotta del datore di lavoro che rifiuti, al cospetto di cessione da parte del lavoratore di quote retributive al sindacato non firmatario del contratto collettivo applicabile, di trattenere le quote e di versarle al sindacato cessionario".
      Questa premessa risolve il problema perché, a norma dell'art. 1263 c.c., il credito ceduto si trasferisce al cessionario con i privilegi che l'assistevano, per cui riteniamo che al credito in questione debba essere riconosciuto il privilegio di cui all'art. 2751 bis n. 1 c.c.
      Zucchetti Sg Srl