Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

principio della esclusività dell'accertamento del passivo ex art. 52 lf e Riassunzione del giudizio nei confronti del so...

  • Tommaso Bartiromo

    Nocera Superiore (SA)
    10/09/2016 11:29

    principio della esclusività dell'accertamento del passivo ex art. 52 lf e Riassunzione del giudizio nei confronti del solo Fallito

    Cortesemente vorrei un chiarimento sul seguente quesito.
    E' possibile per un creditore che ha avviato un giudizio per l'accertamento del proprio diritto alla risoluzione di un contratto e del relativo risarcimento danni nei confronti di una società successivamente fallita proporre contemporaneamente : a) riassunzione del giudizio (nelle more interrotto) nei confronti del solo fallito (non nei confronti della Curatela per evitare la dichiarazione di improcedibilità); b) e nel contempo presentare domanda di ammissione al passivo per il medesimo diritto (considerata la circostanza che nel giudizio di merito interrotto era già stata espletata CTU che ha quantificato il danno lamentato).
    Ringrazio in anticipo per la risposta che vorrete fornirmi
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      12/09/2016 19:52

      RE: principio della esclusività dell'accertamento del passivo ex art. 52 lf e Riassunzione del giudizio nei confronti del solo Fallito

      Si è possibile perché con la insinuazione al passivo il creditore fa valere una pretesa da soddisfare nel fallimento attraverso la partecipazione al concorso sostanziale sui beni acquisiti all'attivo fallimentare e la decisione del giudice delegato ha effetti endo fallimentari; con la riassunzione nei confronti del fallito, invece, il creditore chiede la condanna dello stesso per quando sarà tornato in bonis e la sentenza che eventualmente otterrà in quel giudizio non è utilizzabile nel fallimento.
      Zucchetti SG Srl