Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Spese atto di precetto e spese pignoramento

  • Andrea Barbera

    Padova
    07/11/2014 17:50

    Spese atto di precetto e spese pignoramento

    Salve,
    volevo avere un confronto circa l'ammissione o meno allo Stato Passivo delle spese e dell'onorario relativo all'atto di precetto e alle spese di pignoramento.
    Il creditore nella domanda di insinuazione fa correttamente valere il suo credito in forza di un decreto ingiuntivo divenuto definitivo ante fallimento.
    In tale decreto il Giudice liquida le spese per un determinato ammontare, relativamente al decreto ingiuntivo.
    In sede di ammissione il creditore, chiede che vengano ammesse anche le spese e l'onorario relative all'atto di precetto e alle spese di pignoramento.
    Allegata alla domanda di ammissione viene prodotto l'atto di precetto ma non mi viene prodotta alcuna disposizione del Giudice circa la liquidazione in capo al debitore di queste ultime spese. E' corretto non ammettere quest'ultime spese in quanto non espressamente liquidate dal Giudice?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      07/11/2014 19:27

      RE: Spese atto di precetto e spese pignoramento

      No. La liquidazione manca perché il procedimento esecuitivo non è arrivato al termine essendo intervenuto il fallimento; tuttavia loe spese indicate se vi è la prova che sono state fatte, vanno rimborsate perché sostenute a tutela del proprio credito. Ricordi comunque che sia le spese del decreto ingiuntivo che quelle del precetto vanno collocate in chirografo in quanto il privilegio ex art. 2755 c.c. assiste solo le spese del processo esecutivo (oltre che cautelare) che inizia con il pignoramento, per cui solo le spese dal pignoramento in poi possono godere del privilegio purchè si siano risolte nell'interesse di tutti i creditori (utilità che manca, ad esempio in caso di pignoramento negativo, di secondo pignoramento, ecc.).
      Zucchetti SG Srl