Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

CUD - ammissione allo stato passivo

  • Isabella Cavallo

    SAN MICHELE SALENTINO (BR)
    23/11/2015 10:57

    CUD - ammissione allo stato passivo

    Salve,
    un dipendente della società fallita si insinua al passivo chiedendo il pagamento del TFR allegando solamente il CUD e la lettera di licenziamento. Essi sono sufficienti a dimostrazione del credito?
    Preciso che la società è fallita nel giugno 2015, la comunicazione di licenziamento risale al 2013 ed il dipendente chiede il saldo del TFR allegando soltanto il CUD 2011.

    • Isabella Cavallo

      SAN MICHELE SALENTINO (BR)
      23/11/2015 11:06

      RE: CUD - ammissione allo stato passivo

      Preciso che il dipendente nella domanda dichiara di aver ricevuto il saldo di euro 1.000,00.
      La mia domanda è: come posso esser certa che il TFR non sia stato corrisposto totalmente e, quindi, ammettere il credito?
      Il dipendente, tra l'altro, non dispone di altri modelli CUD.
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        23/11/2015 20:04

        RE: RE: CUD - ammissione allo stato passivo

        La prova documentale fornita non è completa, se non altro perché il Cud risale al 2011 e il licenziamento è del 2013, tuttavia può essere sufficiente dato che i documenti sono di provenienza del fallito (salvo che non abbia dubbi o sospetti in proposito o anche sospetti sulla certezza della data) e risalgono ad epoca insospettata, per cui se sulla base dei documenti allegati e di quelli rinvenuti in azienda riesce a verificare la bontà e fondatezza dei calcoli e conteggi fatti, può ammettere il credito. Il dubbio sull'avvenuto pagamento del Tfr non va a scapito del lavoratore, perché egli ha solo l'onere di provare l'esistenza della voce di credito nel mentre la prova del pagamento compete al debitore, sicchè il dubbio in proposito, se non riesce a dare la prova dell'avvenuto pagamento, ricade su di lei.
        Zucchetti SG srl