Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
Conto corrente ordinario e mutuo ipotecario
-
Giuliana Maccarino
Orvieto (TR)08/11/2012 09:45Conto corrente ordinario e mutuo ipotecario
Vorrei sottoporre alla Vostra attenzione 2 casi.
I caso
Nel 2003 un imprenditore edile (ditta individuale) apre un conto corrente presso una banca, inoltre viene aperto un conto effetti sbf ed un conto finanziamento fatture.
Nel 2009 lo stesso imprenditore ottiene dalla stessa banca un finanziamento, a stati di avanzamento con garanzia ipotecaria, erogato per la somma complessiva di € 460.000,00: di cui € 160.000,00 in data 21.7.2009 (data di stipula), € 100.000,00 in data 30.10.2009, € 100.000,00 in data 27.5.2010 ed € 100.000,00 in data 22.2.2011.
Alle date di erogazione il mutuo viene accreditato sul conto corrente esistente fin dal 2003, determinando così una riduzione del saldo negativo dello stesso conto corrente.
Nei periodi successivi il conto corrente viene quotidianamente movimentato attraverso prelievi e versamenti e ben preso il conto torna ad essere negativo.
Nel maggio 2012 l'imprenditore viene dichiarato fallito e la banca presenta istanza di ammissione al passivo chiedendo di essere ammessa:
- in chirografo per il saldo del conto corrente
- in privilegio per la quota corrispondente al residuo del mutuo fondiario erogato.
Vi chiedo se è ipotizzabile un collegamento negoziale tra il contratto di conto corrente –i cui saldi negativi erano frutto della capitalizzazione trimestrale degli interessi e dell'applicazione della commissione di massimo scoperto calcolati anche sul conto anticipi fatture e sul conto effetti sbf – ed il contratto di mutuo ipotecario e di conseguenza se sia possibile dichiarare la nullità del contratto di mutuo in quanto gli importi erogati con il contratto di mutuo sono serviti in realtà a ripianare/corpire una scopertura di conto causata illecitamente perché calcolata e maturata in violazione della legge.
Se ciò è possibile la nullità è da ritenersi assoluta e quindi le somme erogate attraverso il mutuo fondiario sono da ammettersi in chirografo oppure la nullità è da ritenersi limitata nella misura in cui le somme concesse a mutuo siano state destinate all'estinzione di un debito illegittimo?
In considerazione del collegamento negoziale operato dalla banca attraverso la stipula di due contratti, nello specifico contratto di conto corrente e contratto di mutuo, è possibile ravvisare il raggiungimento di una causa illecita, vale a dire far valere in via privilegiata un credito maturato e qualificatosi come chirografario?
II caso
Nel giugno 2010 la figlia dello stesso imprenditore edile ottiene un mutuo ipotecario della somma di € 110.000,00, il padre interviene nel contratto di mutuo in qualità di terzo datore di ipoteca dando in garanzia la propria abitazione.
La somma erogata dalla banca in favore della figlia in realtà è accreditata sul conto corrente intestato al padre, acceso presso la stessa banca nell'anno 2007 ed avente saldo negativo al momento dell'operazione di accredito, attraverso il versamento di due assegni circolari; contabilmente l'operazione viene rilevata attraverso la movimentazione in avere del conto "finanziamenti da terzi".
Successivamente le singole rate del mutuo vengono pagate dal padre attraverso la movimentazione del conto "titolare c/prelevamenti" (dare) e banca c/c (avere).
A maggio 2012 interviene il fallimento dell'imprenditore edile e la banca presenta istanza di ammissione al passivo:
- in chirografo per la somma risultante dal conto corrente ordinario
- in privilegio per la somma residua del mutuo ipotecario intestato alla figlia.
E' possibile anche in questo caso ipotizzare un collegamento negoziale tra i due contratti – come nel caso precedente – in quanto il contratto di mutuo è stato stipulato con interposizione fittizia di persona (figlia) la quale è solo apparentemente/fittiziamente la mutuataria in quanto la somma da lei stessa richiesta è totalmente goduta e quindi beneficiata dalla persona dell'imprenditore?
Vi ringrazio per la collaborazione.
Giuliana Maccarino