Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

INSINUAZIONE ULTRATARDIVA EQUITALIA

  • Massimo Pezzot

    Pordenone
    21/03/2013 18:46

    INSINUAZIONE ULTRATARDIVA EQUITALIA

    BUONGIORNO, E' AMMISSIBILE UNA DOMANDA DI AMMISSIONE AL PASSIVO
    PRESENTATA DA EQUITALIA IN TERMINE ULTRATARDIVO, RIFERITA A UN RUOLO DERIVANTE DA MANCATI VERSAMENTI IVS INPS?
    LA RAGIONE DEL RITARDO ESPOSTA DA EQUITALIA E': "LA TARDIVITA' DELLA DOMANDA E' DOVUTA A RITARDATA ISCRIZIONE NEI RUOLI DA PARTE DEGLI ENTI
    IMPOSITORI".
    MA ALLORA NON AVREBBE DOVUTO PROVVEDERE L'INPS A PRESENTARE LA DOMANDA
    DI INSINUAZIONE NEI TERMINI?
    GRAZIE IN ANTICIPO
    DOTT. MASSIMO PEZZOT
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      21/03/2013 20:03

      RE: INSINUAZIONE ULTRATARDIVA EQUITALIA

      Ricordiamo che la Cassazione, con la sentenza 13 ottobre 2011 n. 21189, dopo aver affermato che l'amministrazione finanziaria, come tutti gli altri creditori, deve rispettare il termine annuale di cui all'art. 101 l. fall. per la presentazione delle istanze tardive di insinuazione, ha precisato, da un lato, che la non imputabilità del ritardo nella presentazione dell'istanza non può discendere dalla sola non conoscenza della procedura fallimentare, e, dall'altro, che i lunghi termini previsti per la formazione dei ruoli e l'emissione delle cartelle non possono costituire una esimente di carattere generale dal rispetto del termine di cui all'art. 101. Ossia bisogna considerare il comportamento effettivo tenuto dal creditore, per cui l'amministrazione finanziaria, una volta che abbia avuto conoscenza della dichiarazione di fallimento, deve immediatamente attivarsi per predisporre i titoli per la tempestiva insinuazione dei propri crediti al passivo in termini inferiori a quelli massimi attribuiti dalla legge per l'espletamento di tali incombenze. E' in relazione ai tempi strettamente necessari per lo svolgimento di questa attività che deve valutarsi la scusabilità del ritardo -il cui onere probatorio grava sull'Amministrazione - in caso di presentazione ultra annuale dell'istanza rispetto alla data di esecutività dello stato passivo, tenendo conto che, aggiunge la Corte, ai fini della presentazione della istanza di insinuazione al passivo, è sufficiente l'esistenza del ruolo, che costituisce titolo valido attestante il credito, senza dovere attendere la formazione e la notifica della cartella esattoriale e che parimenti l'Ufficio finanziario può presentare istanza di ammissione al passivo sia pure con documentazione incompleta, con conseguente ammissione del credito con riserva di produzione dei documenti.
      Eguali principi- che rispondono alle sue perplessità- valgono per i crediti pre videnziali.
      Zucchetti SG Srl