Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

calcolo interessi legali nel fallimento.

  • Cecilia Satolli

    FABRIANO (AN)
    15/03/2011 10:16

    calcolo interessi legali nel fallimento.

    Buongiorno,
    nel calcolo degli interessi legali da calcolare nelle insinuazioni tempestive ricevute, il programma FALL.CO. mi calcola gli interessi con data finale già inserita che è il 09/12/2010 (data della sentenza di fallimento) quando invece la mia nomina è avvenuta il 03/01/2011 e quindi anche la pubblicazione della stessa.
    Io ho calcolato gli interessi tutti con data finale 09/12/2010 (come anche già compilato nel programma automaticamente) mentre mi stanno chiamando alcunii avvocati che hanno preparato le insinuazioni per i propri clienti, che è sbagliato il mio procedimento in quanto per legge dovevo calcolarli fino alla data della pubblicazione 03/01/2011 e non data della sentenza 09/12/2010.
    Qual'è la giusta versione?
    Vi ringrazio.
    Dott. Cecilia Satolli
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/03/2011 17:26

      RE: calcolo interessi legali nel fallimento.

      Nella maschera di calcolo degli interessi prefallimentari, la data di fine calcolo è impostata sulla data di dichiarazione del fallimento, ma è un valore liberamente modificabile dal curatore.
      Sappiamo bene che la data esatta del decorso degli interessi è quella del deposito della sentenza, anzi, più correttamente, quella dell'iscrizione della sentenza nel registro delle imprese, posto che, ai sensi dell'ult. comma dell'art. 16, gli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento nei confronti dei terzi decorrono dalla data dell'iscrizione della sentenza nel registro delle imprese; tuttavia abbiamo preferito lasciare la data della pronuncia per due motivi:
      a- perché la data di deposito della sentenza è una informazione prevista nella anagrafica delle procedura, ma non è una info obbligatoria e abbiamo constatato che raramente viene indicata, per cui se si modificasse la "data finale" degli interessi con la data deposito della sentenza, si rischierebbe di avere, in tanti casi, il campo vuoto.
      b- perché tra la data della dichiarazione e quella del deposito in cancelleria decorre in genere un brevissimo lasso di tempo e in automatico con il deposito viene effettuata la trasmissione alla camera di commercio, sicchè normalmente non sorge il problema ed, infatti, nessun curatore ha mai evidenziato la questione.
      Ci stupisce che nel suo caso sia passato quasi un mese tra le due date, ma è un caso anomalo, cui può sopperire il curatore modificando la data interessata.
      Zucchetti SG Srl
      • Annalaura D'Errico

        GALLIPOLI (LE)
        21/05/2013 16:20

        RE: RE: calcolo interessi legali nel fallimento.

        Nel mio caso, analogamente a quello della collega, la notifica relativa alla mia nomina a curatore, è stata notificata dopo circa 27 giorni.
        Saluti.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          21/05/2013 20:47

          RE: RE: RE: calcolo interessi legali nel fallimento.

          La data della comunicazione al curatore è irrilevante, interessando invece quella della pubblicazione della sentenza di fallimento, su cui ribadiamo quanto detto nella precedente risposta.
          Zucchetti SG Srl