Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Insinuazione al passivo di spedizioniere

  • Elisa Pecchi

    Reggio Emilia (RE)
    05/02/2015 15:57

    Insinuazione al passivo di spedizioniere

    Buongiorno,
    sto valutando la richiesta di ammissione al passivo di un creditore (spa) il quale indica testualmente nella domanda ex art 93 L.F. "fatture emesse a fronte di servizi di trasporto marittimo". Il creditore richiede pertanto l'ammissione con "privilegio", senza specificare altro se non quanto indicato. E' corretto ammetterlo al chirografo considerato che il creditore nella sua istanza non ha menzionato i beni oggetto del trasporto, così come indicato all'art 2761 c.c.? Considerata la genericità della pretesa posta dal creditore, e tenuto conto che trattasi di trasporto marittimo, dovrei considerare altri privilegi?.
    Grazie mille
    Saluti
    Elisa Pecchi
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      05/02/2015 20:46

      RE: Insinuazione al passivo di spedizioniere

      Il fatto che si tratti di trasporto marittimo non rileva perché qui si sta parlando del credito del trasportatore verso il cliente, per il quale trova applicazione l'art. 2761 c.c, che attribuisce a tale credito un privilegio speciale c.d. possessuale, tale cioè che può essere esercitato soltanto sulle cose che si trovano nelle condizioni indicate dalla nroma.
      Il creditore, a norma dell'art. 93 l.f. avrebbe dovuto indicare non solo il privilegio richiesto, ma anche le cose su cui esercitarlo e, dato che si tratta di privilegio possessuale anche la collocazione dei beni gravati. In mancanza di tanto il privilegio non può essere riconosciuto, anzi nel caso è da valutare se può essere riconosciuto lo stesso credito, seppure in chirografo, dato che la documentazione prodotta, è molto scarna (solo fatture) e comunque va valutata la eventuale prescrizione, considerato che i crediti in materia di trasporto si prescrivono in un anno (art. 2951 c.c.).
      Zucchetti SG srl