Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

saldo del compenso del Commissario Giudiziale a carico dell'Erario

  • Michele Arcangelo Massari

    ROMA
    23/10/2020 11:54

    saldo del compenso del Commissario Giudiziale a carico dell'Erario

    Buongiorno,
    volevo sottoporre il seguente quesito: nella mia qualità di Commissario Giudiziale ho ricevuto, durante la vigenza del C.P., un acconto sul compenso, il C.P. è stato risolto ai sensi dell'art. 186 l.fall. e il successivo Fallimento si è chiuso senza attivo, il saldo del mio compenso può essere posto a carico dell'Erario ??
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      23/10/2020 19:53

      RE: saldo del compenso del Commissario Giudiziale a carico dell'Erario

      Non ci dice se lei è stato nominato anche curatore del fallimento, ma la questione, a ben vedere, non ha molta importanza perché, comunque, le funzioni di commissario giudiziale e quelle di curatore fallimentare, anche se affidate alla stessa persona, non si sovrappongono, ma si cumulano, con la conseguenza che anche i relativi compensi vanno liquidati distintamente. La distinzione tra i due compensi fa capire, ad ogni modo, che il compenso del commissario integra un credito per l'attività svolta nella precedente procedura, che se non posto in quella sede a carico dell'Erario, va fatto valere in prededuzione nel successivo fallimento e trattato come le altre prededuzioni di pari rango.
      Non crediamo, pertanto, che il residuo compenso di commissario possa essere ora posto a carico dell'Erario.
      Zucchetti Sg srl
      • Michele Arcangelo Massari

        ROMA
        23/10/2020 23:55

        RE: RE: saldo del compenso del Commissario Giudiziale a carico dell'Erario

        Ringrazio della risposta e, per completezza di informazione, preciso che non ero stato nominato Curatore Fallimentare.