Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

PREAVVISO DI PARCELLA DEL LEGALE DEL CREDITORE

  • Sabrina Cimarosto

    NOVENTA DI PIAVE (VE)
    06/09/2011 16:48

    PREAVVISO DI PARCELLA DEL LEGALE DEL CREDITORE

    Buongiorno
    un creditore (fornitore di merce) nell'ammontare di cui chiee l'insinuaizone al passivo include un importo pari alle spese del legale documentate dal preavviso di parcella; egli (fornitore) in realtà non ha ancora pagato le competenze al suo avvocato.
    E' corretto non ammettere l'importo di tali spese essendo queste in effetti non ancora pagate dal creditore?
    Se si trattasse di preavviso del legale della fallita ammetterei il credito ancorchè supportato dai soli preavvisi, ma nel caso sopra indicato avrei qualche dubbio.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/09/2011 18:02

      RE: PREAVVISO DI PARCELLA DEL LEGALE DEL CREDITORE

      Presumendo che si tratti di fallimento nuovo rito, ossia dichiarato successivamente al 16.7.2006, il nuovo art. 101 prende come criterio di determinazione delle domande tardive non più la dichiarazione di esecutività dello stato passivo, ma la prima udienza fissata per la verifica del passivo, qualificando come tardive le domande pervenute dopo il termine di trenta giorni prima di detta udienza.
      Di conseguenza giustamente il creditore ha presentato domanda tardiva e lei deve esaminarla come tale.
      Zucchetti SG Srl
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/09/2011 18:09

      RE: PREAVVISO DI PARCELLA DEL LEGALE DEL CREDITORE

      e' stata inserita per errore una risposta ad altro quesito.
      La risposta alla sua domanda è la seguente:
      Il problema da lei posto presenta due aspetti. In primo luogo bisogna appurare se la spesa legale è stata sostenuta, ossia se c'è stata una causa, una procedura o comunque altra attività da parte del creditore che per essa si è servito del legale che gli ha presentato l'avviso di parcella.
      In caso positivo l'importo delle spese legali è dovuto.
      Altro aspetto è vedere se, ai fini dell'ammissione del credito per spese legali sia sufficiente tale riscontro oppure sia necessaria la prova dell'avvenuto pagamento.
      A nosttro parere non è necessaria la prova dell'avvenuto pagamento del professionista perché il creditore comunque ha un debito verso il suo legale che deve soddisfare (qualunque sia il ricavo fallimentare), ma è un debito che è a carico del debitore che, non avendo pagato, ha costretto il suo creditore a prendere iniziative per le quali era necessaria l'assistenza tecnica di un legale.
      Eventualmente potrebbe proporre l'ammissione con riserva di presentazione dell'avvenuta quietanza, applicando con una certa elasticità l'art. 96 comma secondo n. 2.
      Zucchetti Sg Srl