Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà
vidimazione giornale fallimento
-
Cristina Neve
CORREGGIO (MO)02/02/2011 15:59vidimazione giornale fallimento
Chiedo cortesemente chiarimenti in merito alla procedura operativa da seguire per la vidimazione del Giornale del fallimento.
Grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza02/02/2011 17:47RE: vidimazione giornale fallimento
La seconda parte del primo comma dell'art. 38 l.f. stabilisce che il curatore "deve tenere un registro preventivamente vidimato da almeno un componente del comitato dei creditori, e annotarvi giorno per giorno, le operazioni relative alla sua amministrazione".
Operativamente, quindi, il curatore, comprato un libro giornale, chiede ad uno qualsiasi dei membri del comitato dei creditori di vidimargli (firmargli pagina per pagina) il libro; se il comitato dei creditori non è stato ancora nominato o non si riesce a nominare o è inerte, può rivolgersi al giudice delegato, che, in questi casi, esercita i potersi in sostituzione del comitato, a norma dell'art. 41 l.f.
Zucchetti Sg Srl
-
Cristina Neve
CORREGGIO (MO)02/02/2011 17:59RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Ringrazio per la pronta risposta. Un'ultima domanda: non essendo previsto l'obbligo per il pagamento della Tassa annuale vidimazione libri sociali, sul libro giornale occorre apporre n.2 marche da bollo ogni 100pg?
Grazie-
Fabio Guidetti
MONTECAVOLO (RE)11/11/2014 18:12RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Una nota molto "pratica". Io per il libro giornale ho adottato questa soluzione: ho predisposto dei semplici fogli A4, sciolti, in ciascuno dei quali è riportata l'intestazione e il numero di pagina e una pagina finale con la formula della vidimazione. Ho scelto questa modalità in quanto ho modo di compilare il libro giornale su un foglio Excel che poi stamperò, appunto, sui fogli vidimati. Se posso essere utile, volentieri. Buon lavoro. F.G. -
Enrico Ventimiglia
ASCOLI PICENO30/10/2015 18:10RE: RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
salve... devo predisporre il libro giornale, pensavo di farlo di 5 fogli, bianchi con semplice intestazione in copertina e numerare singola pagina. stamperò poi sui singoli fogli il prospetto classico in formato excel.
avrei bisogno di fac simile istanza al G.D. per la vidimazione dello stesso, visto che il comitato dei creditori non esiste. grazie e buon lavoro-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza02/11/2015 19:15RE: RE: RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
La seconda parte del primo comma dell'art. 38 l.f. stabilisce che il curatore "deve tenere un registro preventivamente vidimato da almeno un componente del comitato dei creditori, e annotarvi giorno per giorno, le operazioni relative alla sua amministrazione".
Operativamente, quindi, il curatore, comprato o predisposto un libro giornale, chiede ad uno qualsiasi dei membri del comitato dei creditori di vidimargli (firmargli pagina per pagina) il libro; se il comitato dei creditori non è stato ancora nominato o non si riesce a nominare o è inerte, può rivolgersi al giudice delegato, che, in questi casi, esercita i potersi in sostituzione del comitato, a norma dell'art. 41 l.f. Non vi è una formula particolare o sacramentale,, in quanto basta chiedere al giudice di vidimare il libro giornale in sostituzione del comitato dei creditori mancante.
Zucchetti Sg Srl
-
-
-
-
Ruggero Delli Noci
Lecce08/11/2014 11:22RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Scusate se mi intrometto,
per quanto riguarda l'argomento del Libro Giornale,
volevo sapere se per "annotarvi giorno per giorno, le operazioni relative alla sua amministrazione" si intende solo le spese sostenute come raccomandate, visure ect oppure anche del tipo aver telefonato al creditore/amministratore, fatto ulteriore sopralluogo.
Grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza10/11/2014 20:12RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Classificazione: CURATORE / COMPENSOLe registrazione sul libro giornale vanno fatte cronologicamente e secondo il principio di cassa, ossia in base alla data in cui il danaro entra o esce dalla cassa contanti o dalla banca; lo scopo del libro giornale infatti è quello di determinare l'andamento economico della procedura, per cui vanno annotate le entrate ricevute e le uscite sostenute; le spese genearli di amministrazione non possono essere contabilizzate nel libro giornale e per questo motivo l'art. 4, co. 2 del D.m.n. 30 del 2012, stabilisce che al curatore spetta, oltre al compenso liquidato a termini degli artt. 1, 2 e 3, "un rimborso forfettario delle spese generali in ragione del 5% sull'importo del compenso liquidato ai sensi …" nonché il rimborso delle spese vive effettivamente sostenute (ossia anticipate) ed autorizzate dal giudice delegato, documentalmente provate.."
Zucchetti SG Srl
-
Ruggero Delli Noci
Lecce12/12/2014 09:16RE: RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Salve,
ho finito i fogli del libro giornale.
Le pagine in totale sono n. 5.
Devo stampare quelle nuove. Comincio dal numero n. 1 e quindi creo un nuovo libro giornale oppure continuo dal n. 6?
Chiedo questo perché l'ultima pagina del libro (non numerata) ha la dicitura "questo libro è composto da n. 5 pagine".
Grazie
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza15/12/2014 12:40RE: RE: RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Può fare in entrambi i modi. L'importante è che ci sia continuità, che può essere data o dalla successione numerica (sistema preferibile) o dalla ripresa della numerazione dal n. 1, con la precisazione che si tratta del secondo libro giornale.
Zucchetti SG Srl
-
-
Laura Biondi
Ferrara25/05/2022 15:47RE: RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Buonasera,
nel caso di effettuazione di spese vive da parte del Curatore per un fallimento (che poi si è rivelato con zero attivo), quali visure camerali, spese postali, richiesta copia e/c alla banca, che siano state annotate su un documento non preventivamente vidimato dal GD, in quanto il comitato dei creditori non è presente.
Il Tribunale avrebbe già liquidato il compenso a carico dell'Erario e non avrebbe indicato quelle spese vive, per mancanza della vidimazione del libro giornale. Vi è la possibilità di sanare la situazione, stante il vizio di forma e non perdersi il rimborso delle spese effettivamente anticipate?
Grazie, Cordialmente.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza27/05/2022 20:04RE: RE: RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
L'art. 146 DPR n. 115 del 2002 prevede che sono a carico dell'Erario le spese e il compenso dei coadiutori del giudice delegato, tra i quali è stato inserito il curatore, ma giustamente le spese non sono state liquidate in mancanza del libro giornale vidimato da cui devono risultare. In mancanza del comitato dei creditori la vidimazione va fatta dal giudice delegato.
Vidimare ora il libro giornale in cui annotare le spese fatte non crediamo sia possibile; o meglio la vidimazione sarebbe possibile, ma l'annotazione in data precedente alla vidimazione sarebbe scorretta in quanto, a norma dell'art. 38 l. fall., il curatore deve "annotarvi giorno per giorno le operazioni relative alla sua amministrazione"; una annotazione con data successiva sarebbe un falso.
Zucchetti SG srl
-
-
-
-
Elisa Salino
Savona24/02/2025 12:53RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Buongiorno, chiedo se nel caso di riapertura del fallimento, visto che la procedura ha lo stesso numero del fallimento chiuso, lo stesso G.D. e lo stesso curatore, si può utilizzare il libro cassa vidimato al momento della prima apertura della procedura?
Grazie
Elisa Salino-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza25/02/2025 19:37RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Seguendo la tesi "la riapertura del fallimento costituisce un fenomeno di reviviscenza, o di prosecuzione nel segno dell'unitarietà della procedura originaria che prima viene chiusa e poi, per l'appunto, riaperta" (così Cass. 20/09/2017, n. 21846), deve ritenersi che il libro giornale pregresso possa essere utilizzato anche a seguito della riapertura, purchè risulti netta la cesura tra il precedente e il "nuovo" fallimento.
Zucchetti SG srl-
Elisa Salino
Savona25/02/2025 19:42RE: RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Molte grazie!
Elisa Salino
-
-
-
-
Rafaella Bellitto
Maniago (PN)18/05/2016 14:57RE: vidimazione giornale fallimento
Qualora il componente designato alla vidimazione abbia delegato allo svolgimento delle funzioni di componente del comitato l'avvocato difensore, la firma del libro giornale può avvenire da parte di quest'ultimo?
Grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza18/05/2016 20:18RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Si, a meno che la delega non sia specifica per una riunione o per argomenti, ecc.. La delega, se è generale, finalizzata, cioè a sostituire il creditore a tutte le riunioni del comitato,può essere utilizzata anche per la firma sul libro giornale.
Zucchetti SG srl
-
Riccardo Mengozzi
Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC)30/11/2017 11:04RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
Buongiorno,
se una procedura ha 2 conti correnti intestati, devono essere vidimati due libri giornali?-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza30/11/2017 19:38RE: RE: RE: RE: vidimazione giornale fallimento
No. Il curatore, a norma del primo comma dell'art. 38 l.f., " deve tenere un registro preventivamente vidimato da almeno un componente del comitato dei creditori, e annotarvi giorno per giorno le operazioni relative alla sua amministrazione", il cui scopo è quello di far risultare l'andamento economico della procedura, sia ai fini delle relazioni periodiche e del conto gestione finale sia ai fini fiscali in modo da poter determinare, alla chiusura della procedura, il residuo attivo. E' chiaro quindi che il "libro del fallimento" deve essere uno solo, sul quale ovviamente, le varie operazioni annotate, ove corrispondano a versamenti o prelievi, dovranno, in presenza di più conti correnti, indicare il conto su cui l'operazione viene effettuata.
Zucchetti Sg srl
-
-
-
-