Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

AGGIUDICAZIONE BENE MOBILE A SOGGETTO STRANIERO INTRACOMUNITARIO

  • Luca Alberto Tricoli

    Crotone
    18/03/2025 18:52

    AGGIUDICAZIONE BENE MOBILE A SOGGETTO STRANIERO INTRACOMUNITARIO

    Buonasera,
    come curatori in una procedura fallimentare del 2022 abbiamo aggiudicato all'asta un bene mobile (pala meccanica) ad un soggetto estero intracomunitario (Rumeno) iscritto al VIES e come tale non imponibile IVA ex art. 41 del DL 331/93 (per come peraltro richiestoci dallo stesso aggiudicatario).
    Ciò detto, questa Curatela richiederà quindi all'aggiudicatario, salvo Vs. diverso avviso, la documentazione prevista dalle norme di riferimento (art. 45-bis del regolamento Ue n. 282 del 2011, introdotto dal regolamento UE n. 1912 del 2018) a prova dell'avvenuta esportazione e/o movimentazione del bene dall'Italia all'altro stato della Comunità Europea (CMR o lettera di vettura internazionale firmata da cedente, cessionario e vettore, e/o fattura di trasporto emessa dallo spedizioniere e/o polizza di carico, e/o documenti ufficiali rilasciati da una Pubblica Autorità che confermano l'arrivo dei beni nello Stato UE di destinazione, ecc.).
    Tanto l'aggiudicatario sarà obbligato a farlo avere alla curatela entro il giorno 10 del mese successivo alla cessione effetti del bene. In mancanza la cessione de qua, sarà assoggetta ad Iva come per legge.
    Inoltre, per la registrazione del decreto di trasferimento che il GD dovrà emettere parrebbe essere necessario che il soggetto estero intracomunitario debba essere dotato di codice fiscale italiano, in mancanza del quale l'Agenzia delle Entrate competente non potrà caricare il soggetto in anagrafica e quindi generare correttamente il modello F24 per il pagamento della predetta imposta.
    Chiediamo quindi Vs. confronto circa la bontà dell'iter di cui sopra.
    Grazie

    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      24/03/2025 08:45

      RE: AGGIUDICAZIONE BENE MOBILE A SOGGETTO STRANIERO INTRACOMUNITARIO

      Concordiamo in toto sull'iter descritto.