Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà
Morte usufruttuario nelle more della vendita nuda proprietà immobile
-
Luigino Ferrari
Mortara (PV)10/02/2025 12:24Morte usufruttuario nelle more della vendita nuda proprietà immobile
Buongiorno,
sono il curatore di una ditta individuale fallita nell'anno 2021 e gradirei avere un vostro parere in merito alla seguente situazione sperando di essere il più chiaro possibile:
La procedura fallimentare aveva posto in vendita ai sensi dell'art. 107 LF la nuda proprietà di un immobile abitativo, compredente anche nuda proprietà di box e terreno pertinenziale dell'imprenditore individuale fallito.
La nuda proprietà degli immobili veniva regolarmente aggiudicata in data 10/12/2024 a seguito degli esperimenti di vendita (asta sincrona mista).
Nelle more dell'incasso del saldo prezzo è venuta a mancare in data 19/01/2025 l'usufruttuaria.
L'aggiudicatario procedeva però ad effettuare il saldo prezzo il giorno 20/01/2025 entro i termini comunque previsti nell'ordinanza di vendita.
Poiché alla data della morte dell'usufruttuaria non si era consolidata la vendita la procedura fallimentare ad oggi disporrebbe dell'intera proprietà essendosi consolidato l'usufrutto per sopravvenuta morte dell'usufruttuario.
In tale situazione si ritiene non possibile procedere alla vendita della sola nuda proprietà in quanto sarebbe successivamente impossibile determinare il valore dell'usufrutto e procedere ad una separata vendita ai sensi dell'art. 107 L.F.
L'attuale aggiudicatario non intende procedere all'acquisto della nuda proprietà in quanto sarebbero impossibilitati successivamente all'acquisto dell'usufrutto.
La curatela si troverebbe nell'impossibilità di vendere l'intera proprietà all'aggiudicatario in quanto l'ordinanza di vendita ed il relativo prezzo erano relativi alla sola nuda proprietà.
Potrebbe essere possibile ai sensi dell'art. 108 L.F. 1° comma per "gravi e giustificati motivi" richiedere al GD di sospendere la vendita con decreto motivato in accordo con l'aggiudicatario restituendo quanto incassato e procedere ad un nuovo esperimento di vendita dell'intera proprietà?
Quali altre disposizioni possono eventualmente essere applicate in tale caso?
Grazie
Cordiali saluti
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza11/02/2025 17:50RE: Morte usufruttuario nelle more della vendita nuda proprietà immobile
Se, come sembra dalla esposizione dei fatti, l'atto di trasferimento della nuda proprietà non è stato ancora sottoscritto, la via unica che rimane è chiedere al giudice delegato di intervenire ai sensi del comma 1 dell'art. 108 l. fall. tanto più che l0'aggiudicatario è d'accordo. Soluzione peraltro vantaggiosa per il fallimento che in seguito potrà mettere in vendita l'intera proprietà.
Zucchetti Sg srl-
Luigino Ferrari
Mortara (PV)17/02/2025 09:38RE: RE: Morte usufruttuario nelle more della vendita nuda proprietà immobile
Buongiorno,
ringraziando per la cortese risposta, vorrei precisarvi in quanto non espressamente esposto nel mio precedente quesito, se ritenete comunque possibile l'applicabilità del 1° comma dell'art. 108 L.F. in riferimento ai "gravi e giustificati motivi" anche se il termine dei 10gg previsti dall'art. 107 L.F. ossia dal deposito della comunicazione al giudice dell'esito della vendita è ampiamente scaduto.
Grazie
Cordiali saluti-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza18/02/2025 16:46RE: RE: RE: Morte usufruttuario nelle more della vendita nuda proprietà immobile
Il termine di dieci giorni è previsto dal comma 1 dell'art. 108 l. fall. soltanto per il caso che il fallito, il comitato dei creditori o altri interessati chiedano di impedire il perfezionamento della vendita quando il prezzo offerto risulti notevolmente inferiore a quello giusto, per cui non opera quando gli stessi soggetti chiedono la sospensione delle operazioni di vendita, qualora ricorrano gravi e giustificati motivi. In tal caso piuttosto sarebbe da soffermarsi sul significato di giustificati motivi e sugli effetti della sospensione per capire se la norma sia applicabile alla fattispecie, ma, stante l'accordo dell'interessato aggiudicatario e la indubbia utilità per la procedura di vendere l'intero bene, diventa superflua una tale indagine.
Zucchetti SG Srl
-
-
-