Forum ESECUZIONI - LA CUSTODIA

avviso liberazione immobile

  • Roberto Antonella

    CASTELFIDARDO (AN)
    11/03/2025 09:46

    avviso liberazione immobile

    Buongiorno,
    il giudice ha emesso l'ordinanza di liberazione degli immobili di cui sono custode giudiziario. Il debitore risulta irreperibile e non ha eletto nessun domicilio quindi ex art. 492 cpc quindi "le successive notificazioni o comunicazioni a lui dirette saranno effettuate presso la cancelleria dello stesso giudice". Gli immobili risultano disabitati come da precedenti sopralluoghi effettuati. Nell'ordinanza di liberazione il giudice dispone di comunicare al debitore la data fissata per l'accesso. Come deve essere effettuata questa comunicazione? E' sufficiente il deposito telematico in cancelleria in assenza di elezione di un domicilio ex art. 492 cpc?
    Grazie
    Cordiali saluti
    Roberto Antonella
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      12/03/2025 11:50

      RE: avviso liberazione immobile

      A nostro avviso per inquadrare il tema occorre tenere distinto il piano giuridico dal piano della opportunità pratica.
      Sul piano giudico va tenuto conto delle novità introdotte dal correttivo alla riforma Cartabia (D.Lgs. n 164 del 31 ottobre 2024) il cui art. 7 comma 1 prevede che le disposizioni da esso previste, ove non diversamente disposto, si applicano ai procedimenti introdotti successivamente al 28 febbraio 2023.
      Orbene, nel modificare l'art. 492 il correttivo ha previsto che se il debitore non elegge domicilio, le notificazioni si eseguono in cancelleria, salvo quanto previsto dall'art. 149-bis c.p.c., il quale a sua volta prescrive che se il destinatario della notificazione è titolare di un domicilio digitale (pur non essendovi obbligato) le notifiche vanno eseguite a mezzo pec.
      Dunque, nel caso di specie, ove il debitore non avesse eletto domicilio e non fosse titolare di pec, la comunicazione è validamente compiuta mediante deposito in cancelleria.
      Il problema è invece radicalmente diverso sul piano della opportunità pratica.
      Invero, la comunicazione della data fissata per l'accesso serve a consentire all'occupante di liberare spontaneamente l'immobile, evitando così al custode di dover attuare un sgombro forzoso mediante l'ausilio della forza pubblica.
      Ed allora, il nostro suggerimento è, in generale, quello di non accontentarsi di una comunicazione formalmente andata a buon fine ma che di fatto non è giunta a destinazione.
      Nel caso di specie tutto ci sembra più semplice perché comunque gli immobili risultano disabitati.
      • Roberto Antonella

        CASTELFIDARDO (AN)
        12/03/2025 12:04

        RE: RE: avviso liberazione immobile

        grazie