Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

Dichiarazione Iva 2025

  • Lucia Bordigoni

    Massa (MS)
    07/03/2025 22:37

    Dichiarazione Iva 2025

    Buoansera , sono Liquidatore Giudiziale di una S.r.l. con procedura dichiarata il 13.09.2023.
    Al 30.04.2024 ho inviato la dichiarazione Iva Rif 2023 compilando IL Modulo 1 per il periodo ante Liquidazione Giudiziale ed il Modulo 2 per il periodo successiva all'apertura della Liquidazione Giudiziale .
    Per il periodo ante Liquidazione è maturato un credito Iva di € 17.000,00 per il periodo successivo di € 411,00 .
    Durante il 2024 ho ricevuto Note di Credito inerenti il periodo ante Liquidazione Giudiziale di importo rilevante che non ho registrato ma comunicato a mezzo pec all'Agenzia delle Entrate.
    In sede di compilazione della dichiarazione Iva 2025 Rif 2024 devo compilare nuovamente due Moduli come per l'anno precedente inserendo in uno le sole note di credito con la rettifica del Credito Iva di € 17.000,00 e nell'altro inserire le sole fatture inerenti la gestione della procedura?
    Nel caso di compilazione di un solo Modulo inserendo le sole fatture inerenti la gestione della procedura devo continuare a esporre il credito Iva di € 17.000,00 pur sapendo che non sarà rimborsabile?
    Grazie
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      11/03/2025 12:28

      RE: Dichiarazione Iva 2025

      Quella di continuare a compilare due moduli anche per gli anni successivi all'apertura della procedura sarebbe evidentemente una modalità utile, per tenere distinti credito/debito ante da credito/debito post, purtroppo però non è prevista dalle chiare istruzioni alla modulistica dichiarativa.

      Non rimane quindi, in tali anni successivi a quello di apertura della procedura, che proseguire dal credito dell'anno precedente inserendo in dichiarazione crediti e debiti risultanti da fatture e note di credito emesse e ricevute, indipendentemente da quando si è verificato il loro fatto generatore, tenendo extracontabilmente memoria di tale fondamentale distinzione e basandosi su di essa per il versamento dell'eventuale IVA a debito ovvero l'utilizzo in compensazione o la richiesta a rimborso dell'IVA a credito.
      • Lucia Bordigoni

        Massa (MS)
        11/03/2025 12:34

        RE: RE: Dichiarazione Iva 2025

        Buongiorno quindi nella dichiarazione iva 2025 devo inserire anche le note di credito ricevute nel 2024 pur sè non registrate e quindi determinare un debito Iva che appare delle procedura ?
        • Stefano Andreani - Firenze
          Luca Corvi - Como

          11/03/2025 18:46

          RE: RE: RE: Dichiarazione Iva 2025

          Inevitabilmente sì.

          Poi ovviamente è un debito che non deve essere pagato in corso di procedura ma solo in sede di riparto
          • Lucia Bordigoni

            Massa (MS)
            12/03/2025 06:59

            RE: RE: RE: RE: Dichiarazione Iva 2025

            Buongiorno mi scusi forse non ho precisato che si tratta di note di credito emesse appunto in base al comma 3-bis, lettera "a", ovvero quelle emesse dai creditori a seguito dell'assoggettamento a una procedura concorsuale.
            • Stefano Andreani - Firenze
              Luca Corvi - Como

              12/03/2025 19:49

              RE: RE: RE: RE: RE: Dichiarazione Iva 2025

              Leggendo "Note di Credito inerenti il periodo ante Liquidazione Giudiziale" ritenevamo che si trattasse di note di credito per variazioni intervenute prima dell'avvio della procedura.

              Se si tratta invece di note di credito ex comma 3-bis lettera "a" si applica il disposto dell'ultimo periodo del comma 5: non vanno registrate e quindi non se ne deve tener conto in sede di liquidazione periodica e dichiarazione annuale.
              • Lucia Bordigoni

                Massa (MS)
                23/03/2025 08:52

                RE: RE: RE: RE: RE: RE: Dichiarazione Iva 2025

                Buongiorno , quindi è sufficiente pec all'ADE con cui comunico le note di credito ricevute nel 2024 ex comma 3-bis lettera "a" . Per quanto la dichiarazione Iva 2025 riporto il credito iva 2023 maturato ante liquidazione ( 17.000,00 dall'01.01.2023 alla data della sentenza di L.G.
                senza ovviamente mai averlo utilizzato ) ed il credito iva 2023 maturato dopo l'paertura della L.G. .
                Corretto.
                Grazie
    • Lucia Bordigoni

      Massa (MS)
      23/03/2025 09:05

      RE: Dichiarazione Iva 2025

      Buongiorno , quindi per l'ade è sufficinte averle comunicate via pec . Quando faccio la dichiarazione Iva 2025 riporto sia il credito Iva maturato ante liquidazione che nel periodo di gestione della procedura . corretto?
      • Stefano Andreani - Firenze
        Luca Corvi - Como

        31/03/2025 08:50

        RE: RE: Dichiarazione Iva 2025


        Quella di comunicare all'AdE le note di credito ricevute ex comma 3-bis lettera "a" è prassi che alcuni colleghi seguono, ma non è richiesta né prevista dalla normativa né da istruzioni o prassi.

        Per il riporto dell'intero credito (ancorché in gran parte ante liquidazione giudiziale e quindi molto probabilmente non utilizzabile) vale quanto detto sopra: va riportato negli esercizi successivi ma tenendo memoria del fatto che la parte ante liquidazione presenta le ben note problematiche di compensabilità con ogni tipo di debito erariale parimenti ante procedura.