Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

fatture emesse dopo la data di Liquidazione Giudiziale

  • Laura Meloni

    Nuoro
    04/11/2025 09:09

    fatture emesse dopo la data di Liquidazione Giudiziale

    Buongiorno,
    il quesito riguarda una ditta individuale in L.G. dal 11/09/2025 esercente attività di gastronomia. Accedendo a "fatture e corrispettivi", ho rilevato che sono presenti fatture emesse, corrispettivi e fatture di acquisto successive alla data di dichiarazione della liquidazione giudiziale.
    Pur trattandosi di operazioni inefficaci, non riterrei di emettere nota di credito poiché si tratta di beni non recuperabili e riuscirei ad incassare la maggior parte delle somme dai clienti.
    Come devo comportarmi con riferimento agli adempimenti IVA?
    Nello specifico:
    - Scadenza IVA 3° trimestre al 16.11_ fatture emesse dal titolare dopo l'11/09: la curatela su tali operazioni deve pagare l'IVA (?)(f24 e codice 6033), e se si, per le sole fatture incassate dalla curatela (Iva 1.600), tralasciando le fatture già incassate dal titolare (Iva 180)?
    - LIPE 3° trimestre: quali operazioni inserire?
    - dichiarazione IVA annuale: come suddividere i periodi nei due moduli?
    - modello 74 bis: fino a che data ricomprendere le operazioni?
    - i corrispettivi sono da ignorare?
    - per quanto riguarda le fatture di acquisto ricevute dopo il 11/09, esse sono di modico valore e già pagate per cassa: posso non registrare e non tenerne conto ai fini dell'iva a credito?
    Grazie