Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - COMPOSIZIONE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Liquidazione controllata - irregolarità contributiva e compensazione crediti

  • Isabella Rimini

    FORLI' (FC)
    07/01/2025 17:09

    Liquidazione controllata - irregolarità contributiva e compensazione crediti

    Buonasera,
    Per una società agricola in liquidazione controllata sono state presentate domande di contributi agricoli riferiti a periodi ante apertura liquidazione controllata.
    L'avvio e fine dei procedimenti amministrativi si sono conclusi POST apertura della liquidazione controllata ove è stato definito il quantum del credito, l'ammissibilità integrale dello stesso e la modalità di pagamento mediante compensazione di debiti inps sorti ANTE procedura dovendo l'ente pagatore "AGEA" verificare la presenza di eventuali debiti contributivi prima di erogare le somme direttamente alla richiedente Società agricola.
    Orbene, in considerazione delle irregolarità contributive commesse dalla Società ANTE liquidazione controllata, e la conseguente attività di compensazione con crediti POST attuata da AGEA direttamente a favore dell'ente INPS, potrebbe a vostro avviso risultare il predetto atto inefficace ai sensi dell'art. 144 del CCII in quanto avvantaggerebbe quei terzi rispetto agli altri creditori concorsuali, facendo ottenere agli stessi in prededuzione una somma che sarebbe loro dovuta con privilegio di grado posteriore?

    Ringrazio anticipatamente per la collaborazione. Cordiali saluti.
    • Zucchetti SG

      Vicenza
      07/01/2025 17:48

      RE: Liquidazione controllata - irregolarità contributiva e compensazione crediti

      La compensazione richiede reciprocità dei debiti e crediti nel senso che essi debbono correre tra gli stessi soggetti per cui non possibile la compensazione tra un credito verso il soggetto ammesso alla procedura ed un credito verso la procedura stessa. In tal caso si avrebbe una alterazione della par condicio, che manca invece nel caso di compensazione tra crediti e debiti entrambi sorti ante procedura in quanto la compensazione estingue entrambi i controcrediti nel momento della loro coesistenza, sicchè all'apertura della liquidazione, sia essa giudiziale che controllata, gli stessi non esistono più.
      Lei dà per scontato che abbia natura post concorsuale il contributo dovuto da AGEA che, in qualità di organismo pagatore per le regioni di propria competenza, eroga agli agricoltori in termini di anticipo sugli aiuti comunitari o a saldo. A nostro avviso, il diritto al pagamento di detto contributo matura nel momento in cui viene effettuato il calcolo degli importi degli aiuti PAC dovuti sulla base delle superfici dichiarate nelle domande di aiuto, anche se poi tale somma viene resa disponibile in un momento successivo; se si segue questa via è probabile che anche nel caso in esame il credito del sovraindebitato sia maturato prima della ammissione alla liquidazione controllata per cui questo suo credito, come il suo debito, sono entrambi concorsuali e possono essere portati in compensazione.
      Zucchetti SG srl