Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

  • Maurizio Rubini

    VITERBO
    14/04/2022 10:35

    POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

    PER LE LIQUIDAZIONI COATTE AMMINISTRASTRIVE E' PREVISTA L'AUTORIZZAZIONE DEL MISE PER OPERARE SUL C/C DELLA PROCEDURA, COSI' COME STABILITO DALL'ART. 35 ULTIMO C. L.F. PER I FALLIMENTI?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      15/04/2022 17:29

      RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

      La questione è regolata dalle normative speciali dettate per i vari tipi di liquidazione coatta. In via generale, trova applicazione l'art. 204, co. 1, l. fall., per il quale "Il commissario liquidatore procede a tutte le operazioni della liquidazione secondo le direttive dell'autorità che vigila sulla liquidazione, e sotto il controllo del comitato di sorveglianza", il che significa che normalmente è l'autorità di vigilanza che detta le disposizione sulla gestione dei depositi e dei prelievi bancari; in mancanza riteniamo che sia necessaria l'autorizzazione dell'autorità di vigilanza, in analogia a quanto previsto dall'art. 34 l. fall..
      Zucchetti SG srl .
    • Maurizio Rubini

      VITERBO
      15/04/2022 17:51

      RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

      La domanda è stata posta proprio per la circostanza che l'art. 34 L.F. non viene richiamato dalle norme che regolamentano le LCA e quindi in mancanza di specifica indicazione del MISE nel Decreto di nomina, sembrerebbe non esistere alcuna disposizione che vincola i prelievi e gli addebiti sul c/c della procedura a specifici provvedimenti dello stesso MISE.
      Al contrario di quello che accade per i poteri del curatore per tutte le operazioni "straordinarie", previsti e limitati dall'art. 35, richiamato dalle disposizione della L.F. sulle LCA
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        15/04/2022 18:54

        RE: RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

        Proprio perché l'art. 34 non è richiamato, abbiamo parlato di applicazione analogica, non potendosi pensare che il commissario liquidatore non sia soggetto ad alcun controllo.
        Zucchetti SG srl
    • Vincenzo Cucco

      Parma
      02/05/2022 17:16

      RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

      Intervengo per esperienza personale quale commissario, ma per le liquidazioni delle società cooperative.
      L'autorizzazione dell'AdV non è necessaria per i singoli movimenti, e neppure per l'accensione dei conti, ma il commissario deve solo rendicontare e documentare ogni movimento nelle relazioni periodiche.
    • Giovanni Campanini

      Reggio Emilia (RE)
      03/05/2022 16:19

      RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

      Mi permetto di dissentire o quanto meno precisare quanto scritto anche dalla ZSG ovvero che il commissario liquidatore può, se non è previsto diversamente in decreto, svolgere la propria attività ordinaria che comprende anche operare sul conto corrente della procedura con operazioni pari o inferiori a 1032,91. Tale conto corrente viene per altro acceso direttamente dal CL senza alcuna autorizzazione e in autonomia scegliendo l'Istituto che preferisce.
      Più in generale il CL può compiere tutti gli atti di ordinaria amministrazione.
      Per quanto invece attiene agli atti di straordinaria amministrazione, di valore indeterminato e per ogni operazione superiore ad €. 1032,91 (art. 206 l.f), il Commissario deve richiedere l'autorizzazione dell'Autorità di vigilanza, previo parere del comitato di sorveglianza. L'autorizzazione è indispensabile anche per le riduzioni di crediti, le transazioni, le cancellazioni di ipoteche, lo svincolo di cauzioni ecce cc (vedi anche art 35 LF).
      Quanto sopra per fornire un contributo pratico alla discussione. Grazie.
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        05/05/2022 09:48

        RE: RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

        Queste sono le materie in cui l'esperienza di chi ha svolto l'attività di commissario liquidatore è preziosa più di ogni valutazione giuridica e il Forum ha il vantaggio di metterle a disposizione di tutti.
        Grazie delle segnalazioni.
        Zucchetti Sg srl
    • Isabella Grassi

      Parma
      29/09/2025 11:14

      RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

      Chiedo se qualcuno ha operatività online e se possibile conoscere gli istituti di credito che lo permettono.
      Il mimit mi ha nominato in due lca che hanno sede oltre 100 km da me.
      Devo trasferire i conti?
      Grazie
      Isabella Grassi
    • Giovanni Campanini

      Reggio Emilia (RE)
      29/09/2025 11:58

      RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

      Buon giorno,
      No, non è prevista alcuna autorizzazione MIMIT e pertanto può aprire i conti correnti ove meglio crede, inserendo comunque una informativa nella relazione semestrale.
      • Giovanni Campanini

        Reggio Emilia (RE)
        29/09/2025 12:02

        RE: RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

        Quanto agli Istiuti di credito, la stragrande maggioranza anche a Parma apre c/c con operatività on line. A memoria faccio fatica a individuare un istituto di credito ove tale operatività non sia concessa al correntista. Come detto può trasferire i conti presso Istituti di credito più vicini al suo studio.
        • Isabella Grassi

          Parma
          29/09/2025 13:29

          RE: RE: RE: POTERI COMM. LIQUIDATORE NELLE LCA

          Gentilissimo,
          Io non riesco a trovarli.
          Mi sono rivolta allo stesso gruppo bancario e me la hanno negata.
          Se può indicarmene uno le sarei molto grata.
          Le lascio la mia mail: isabellagrassi@studiobertanig.it
          Grazie