Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

cancellazione società e beni non compresi nel bilancio finale di liquidazione

  • Lucia Bordigoni

    Massa (MS)
    07/09/2025 18:16

    cancellazione società e beni non compresi nel bilancio finale di liquidazione

    Buonasera, formulo il presente quesito
    La società Alfa viene cancellata dal registro imprese in data 10.9.2024
    L'8.4.2025 viene aperta la liquidazione giudiziale
    Alfa era titolare di un certificato di deposito del valore di euro 18.000, giunto a scadenza il 13.10.2024 e contestualmente accreditato su un conto corrente intestato al socio, nonché fideiussore per i debiti della società.
    La Banca creditrice esegue un pignoramento presso terzi contro il socio fideiussore e chiede l'assegnazione della somma sul presupposto che il bene non era ricompreso nel bilancio di liquidazione e che, per effetto della cancellazione, si è trasferito al socio (ciò sulla base dei principi espressi dalle sezioni unite 6070-6071-6072 del 2013)
    La Curatela vuole opporsi alla domanda di assegnazione e rivendicare l'acquisizione della somma al passivo della procedura.
    Avremmo pensato di fare un'opposizione all'esecuzione ma quali riferimenti normativo potremmo richiamare a sostegno della nostra tesi?

    Per quanto le sezioni unite parlino effettivamente un fenomeno di tipo successorio dopo la cancellazione della società (per debiti e crediti non compresi nel bilancio finale di liquidazione), riteniamo che quell'elemento dell'attivo debba essere acquisito alla massa e liquidato dai curatori perché, diversamente, verrebbe pregiudicata la parcondicio creditorum.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/09/2025 16:43

      RE: cancellazione società e beni non compresi nel bilancio finale di liquidazione

      L'unico motivo di opposizione che vediamo è quello che fa leva sulla apertura della liquidazione giudiziale di Alfa srl prospettando che, come la legge consente con una fictio juris che la società, benchè cancellata dal registro delle imprese, possa essere assoggettata a procedura concorsuale se questa interviene entro l'anno dalla cancellazione, la stessa fictio opera anche sotto il profilo patrimoniale consentendo di ritenere con che la società sia rimasta in vita anche dopo la cancellazione ed abbia quindi acquisito il valore del certificato di deposito. Si tratta di una ipotesi che non è detto venga accettata.
      Zucchetti SG srl