Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

SPESE PER RELAZIONE NOTARILE IN FALLIMENTO PRIVO DI FONDI

  • Sergio Maria Sorace

    COSENZA
    10/09/2025 11:02

    SPESE PER RELAZIONE NOTARILE IN FALLIMENTO PRIVO DI FONDI

    Il Fallimento è privo di fondi ed è titolare di un credito derivante da un giudizio civile vinto; è stata avviata procedura esecutiva immobiliare verso il soggetto debitore attraverso incarico ad un legale con fondi a carico della Stato.
    Per quanto riguarda la certificazione ipotecaria e la relazione notarile si può porre a carico dell'Erario?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/09/2025 13:40

      RE: SPESE PER RELAZIONE NOTARILE IN FALLIMENTO PRIVO DI FONDI

      A norma dell'art. 146 DPR n. 115 del 2002 sono 2. Sono spese prenotate a debito:
      a) l'imposta di registro ai sensi dell'articolo 59, comma 1, lettera c), del decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131;
      b) l'imposta ipotecaria e l'imposta catastale ai sensi dell'articolo 16, comma 1, lettera e), del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347;
      c) il contributo unificato;
      d) i diritti di copia.
      Sono spese anticipate dall'erario:
      a) le spese di spedizione o l'indennità di trasferta degli ufficiali giudiziari per le notificazioni a richiesta d'ufficio;
      b) le indennità e le spese di viaggio spettanti a magistrati e ad appartenenti agli uffici per il compimento di atti del processo fuori dalla sede in cui si svolge;
      c) le spese ed onorari ad ausiliari del magistrato;
      d) le spese per gli strumenti di pubblicità dei provvedimenti dell'autorità giudiziaria.
      La certificazione ioocatastale non rientra tra le previsioni della norma e solo con molta elasticità potrebbe inquadrarsi tra quelle prenotate a debito dato che la lett. b) parla solo delle relative imposte.
      Zucchetti SG srl