Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Domanda Ammissione al Passivo Professionista - Iva -Prreparcelle

  • Cinzia Bonazzoli

    Pesaro (PU)
    14/11/2023 12:45

    Domanda Ammissione al Passivo Professionista - Iva -Prreparcelle

    Qualora un professionista presenti domanda di ammissione al passivo per l'importo del suo compenso, maggiorato dell'importo della cassa di previdenza e e dell'iva, ma non le fatture non sono mai state emesse e il creditore allega solo le pre-parcelle.
    In questo caso chiaramente l'importo dell'Iva deve essere escluso, e l'importo della Cassa di previdenza?

    Grazie
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      16/11/2023 18:55

      RE: Domanda Ammissione al Passivo Professionista - Iva -Prreparcelle

      A norma del coordinato disposto degli artt. 6 e 21 del D.P.R. 633/72, il professionista è tenuto ad emettere fattura al momento dell'incasso del corrispettivo, pertanto:

      - da un lato è corretto che egli non l'abbia fatto, né può essere costretto a farlo pena il mancato riconoscimento dell'IVA e o dal CAP

      - dall'altro egli rimane comunque creditore di tali importi, accessori del credito del quale chiede l'ammissione al passivo.

      L'ammissione deve quindi avvenire "oltre CAP e IVA al pagamento" o altra dizione analoga in uso presso il Tribunale competente.


      Per completezza ricordiamo poi che, per il noto principio della "causa genetica" più volte ribadito dalla Corte di Cassazione e di cui si è parlato diffusamente in questo Forum, i due importi saranno assistiti dai loro privilegi specifici, quindi:

      - per il CAP varrà il privilegio spettante in base alla legge istitutiva e alla collocazione ante o post modifica dell'art. 2751-bis c.c.

      - per l'IVA, il privilegio suo proprio, di grado notevolmente inferiore a quello dell'onorario.
      • Cinzia Bonazzoli

        Pesaro (PU)
        20/11/2023 18:50

        RE: RE: Domanda Ammissione al Passivo Professionista - Iva -Prreparcelle

        Quindi sostanzialmente il fatto di avere o non aver emesso fattura è del tutto ininfluente.
        Qualora il credito sia riferito a prestazioni successive al 01/1/2018 e trattandosi di un commercialista, onorario, cap e d iva potranno tutti godere del medesimo privilegio ex art. 2751 bis.
        Se invece precedenti a tale data il privilegio spetterà solo all'onorario ...mentre Iva e Cap?
        Tutto ciò a prescindere dall'amissione delle fatture.


        • Stefano Andreani - Firenze
          Luca Corvi - Como

          23/11/2023 18:35

          RE: RE: RE: Domanda Ammissione al Passivo Professionista - Iva -Prreparcelle

          Trattandosi di un commercialista:
          - per le prestazioni effettuate a partire dal 1/1/2018 tutte le componenti indicate nel quesito godono del privilegio ex art. 2751-bis c.c.
          - per le prestazioni effettuate antecedentemente, il privilegio ex art. 2751-bis c.c. spetta solo su onorario e CAP.
      • Marcello Cosentino

        Portogruaro (VE)
        19/05/2025 16:36

        RE: RE: Domanda Ammissione al Passivo Professionista - Iva -Prreparcelle

        Buona sera,
        nell'ultima parte della Vs risposta alla Collega Bonazzoli, affermate che l'IVA su parcelle proforma vada ammessa con privilegio suo proprio.
        Potreste cortesemente indicarmi quale scegliere in base all'elenco dei privilegi proposti da Fallco?
        Molte grazie
        MC
        • Stefano Andreani - Firenze
          Luca Corvi - Como

          19/05/2025 17:51

          RE: RE: RE: Domanda Ammissione al Passivo Professionista - Iva -Prreparcelle

          Privilegio speciale, codice G7.2 - CREDITI CON COLLOCAZIONE AL GRADO 7 - crediti per rivalsa IVA verso il cessionario e il committente ex art. 2758 co. 2 c.c.