Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Transazione e vendita fallimentare

  • Giuseppe Miraglia

    NAPOLI
    08/07/2020 22:22

    Transazione e vendita fallimentare

    Buonasera,
    mi trovo di fronte a questa particolare vicenda.
    Il mio fallimento ha un giudizio civile in corso e vorrebbe trasigerlo.
    Nel complesso accordo negoziale che si sta andando a definire è previsto, in favore della controparte, verso il corrispettivo di una somma di danaro, sia il trasferimento di un'azienda, che quello di un immobile appartenenti al fallimento.
    In primo luogo ritengo che la transazione sia uno strumento giuridico negoziale che, in sede concorsuale, consente di poter trasferire e liquidare il patrimonio fallimentare (sull'argomento, sia pure con riferimento ad una fattispecie verificatasi prima della riforma del 2006, è intervenuta la Cass. civ. con sent. n.25136/2008 riconoscendo alla transazione la medesima efficacia traslativa della vendita competitiva, purchè ci sia convenienza per la procedura fallimentare).
    Orbene, tanto premesso, il quesito che sottopongo è il seguente.
    Laddove si consenta con atto di transazione di trasferire un'azienda, piuttosto che un immobile in ambito di liquidazione concorsuale, gli effetti di detto trasferimento sono i medesimi di quelli previsti dalle norme fallimentari?
    Cioè producono gli stessi effetti "purgativi" delle ipoteche e dei debiti ex art. 2560 co.2° c.c. oppure no?
    Sull'argomento non sono riuscito a trovare alcun precedente giurisprudenziale che affronti esaustivamente l'argomento.
    Si ringrazia per la cortese attenzione