Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE
Nota di variazione Iva
-
Guglielmo Flacco
Pescara27/09/2024 16:27Nota di variazione Iva
Buongiorno,
nella Circolare n.20/E del 29.12.2021 dell'Agenzia delle Entrate, al punto 4, viene precisato; "in base all'ultimo periodo aggiunto al comma 5 del Decreto IVA dall'articolo 18, comma 1, lettera c), del Decreto Sostegni-bis...l'obbligo di registrare la nota di variazione emessa dal creditore "non si applica nel caso di procedure concorsuali di cui al comma 3-bis lettera a)". Il curatore o commissario che riceve la nota di variazione, pertanto, non è tenuto ad annotare la corrispondente variazione in aumento nel registro".
Sembrerebbe pertanto che il curatore non è tenuto a fare nessuna registrazione nella contabilità della procedura anche se il documento del terzo è "nota credito elettronica" presente presso il cassetto fiscale della procedura.
Gradirei una conferma in merito.
Grazie-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como30/09/2024 06:45RE: Nota di variazione Iva
Confermiamo. -
Licia Arsuffi
Bergamo03/02/2025 14:24RE: RE: Nota di variazione Iva
Buongiorno mi permetto di chiedere il vostro parere in questo caso:
procedura dichiarata nel 2018, nel 2024 in sede di riparto finale viene pagato un professionista per il solo onorario+4% ammessi con privilegio. Il professionista ha emesso alla procedura fattura, regolarmente registrata, con iva esposta e successivamente alla chiusura della procedura, ha emesso nota di variazione per l'iva non riscossa, nota che non è stata registrata. Ora in sede di dichiarazione Iva anno imposta 2024 emergerebbe un credito che di fatto non esiste, è corretto lasciarlo o meglio registrare anche la nota di variazione pur non avendone l'obbligo?
Grazie mille.
-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como06/02/2025 22:02RE: RE: RE: Nota di variazione Iva
La questione è affrontata dalla tristemente famosa Risoluzione 127/2008:
"Affinché sia possibile emettere la nota di variazione è necessario, quindi, che successivamente all'emissione della fattura ed alla sua registrazione, venga a mancare in tutto o in parte l'originaria prestazione imponibile. La variazione in diminuzione deve, infatti, essere rappresentativa sia della riduzione dell'imponibile che della relativa imposta. Una nota di variazione che tenga conto della sola imposta non riscossa andrebbe a scindere l'indissolubile collegamento esistente tra imposta ed operazione imponibile. La conseguenza paradossale di una tale ricostruzione sarebbe che, a fronte di un'operazione imponibile per la quale è stato interamente riscosso il corrispettivo, l'Erario non incasserebbe alcuna imposta sul valore aggiunto"
Secondo la costante e intransigente presa di posizione dell'Agenzia delle Entrate la nota di variazione non poteva essere emessa; il problema di registrarla o meno quindi non si pone.
-
-
-
Giovanna Chinellato
MESTRE (VE)29/11/2024 12:47RE: Nota di variazione Iva
Buongiorno,
nessuna registrazione contabile e nemmeno le LIPE e l'indicazione nella dichiarazione IVA?
Grazie per la cortese risposta.
Cordiali saluti.-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como03/12/2024 18:26RE: RE: Nota di variazione Iva
Certamente: dalla mancata registrazione non può che conseguire il non tenerne alcun conto né nelle LIPE né nella dichiarazione annuale.
-
-