Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

fallibilità geometra

  • Nicola Brancorsini

    Pesaro (PU)
    13/03/2025 11:27

    fallibilità geometra

    Buongiorno vorrei sapere se un geometra è considerato un libero professionista e pertanto soggetto non fallibile.
    Grazie
    Cordiali saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/03/2025 18:14

      RE: fallibilità geometra

      Soggetto a fallimento o ora a liquidazione giudiziale sono, a norma dell'art. 121 c.c.i.i., gli "imprenditori commerciali che non dimostrino il possesso congiunto dei requisiti di cui all'art. 2, comma 1, lett.d) e che siano in stato di insolvenza". Elemento soggettivo qualificante per l'assoggettamento alla liquidazione giudiziale (come in passato al fallimento) non è quindi il titolo professionale del soggetto (geometra, avvocato, commercialista, ecc,) ma l'essere imprenditore, e tale è, a norma dell'art. 2082 c.c. "chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi"; se questa attività non supera i limiti dimensionali indicati dalla lett. d) del comma 1, dell'art. 2, si ha una impresa c.d. minore, assoggettata alle procedure di sovraindebitamento 8alle quali può accedere anche il professionista non imprenditore), se supera questi limiti, l'imprenditore è assoggettato alla liquidazione giudiziale.
      E' evidente quindi, per venire al caso specifico da lei prospettato, che il geometra è un libero professionista di per sé non "fallibile", ma se il geometra è titolare di una impresa , ad esempio di costruzioni, ed assume quindi la qualità di imprenditore diventa soggetto fallibile, ossia assoggettabile alla liquidazione giudiziale. Quale professionista- indipendentemente cioè dallo svolgimento di attività imprenditoriale, il geometra potrebbe accedere ad una procedura di sovraindebitamento, aperte anche ai professionisti e non imprenditori, oltre che alle imprese minori.
      Zucchetti SG srl