Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

estensione fallimento

  • Maddalena Cottica

    sondrio
    01/04/2025 16:33

    estensione fallimento

    In una sas il socio accomandatario risulta nullatenete e il coniuge accomandante risulta intestatario di diversi beni immobili.
    Dalle verifiche è emerso che il socio accomandante a iscritto ipoteca sui suoi beni immobili a garnzia di un mutuo ipotecario erogato alla società fallita.
    Si chiede se sia possibile estendere anche al socio accomandante il fallimento.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      01/04/2025 19:16

      RE: estensione fallimento

      L'art. 2320, comma 1, c.c. stabilisce che "I soci accomandanti non possono compiere atti di amministrazione, né trattare o concludere affari in nome della società, se non in forza di procura speciale per singoli affari. Il socio accomandante che contravviene a tale divieto assume responsabilità illimitata e solidale verso i terzi per tutte le obbligazioni sociali e può essere escluso a norma dell'articolo 2286". Come si vede il socio accomandante assume la responsabilità illimitata, da cui può discendere la sua dichiarazione di fallimento, solo in casi di ingerenza nell'amministrazione della società che lo pongano al livello di un accomandatario. Il rilascio di una ipoteca a garanzia de pagamento dei debiti della società non può essere considerato, di per sé solo, come una forma di ingenernza nell'amministrazione, tale da far scattare la responsabilità illimitata.
      Zucchetti Sg srl