Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

RIACQUISIZIONE BENE IMMOBILE ABBANDONATO EX ART. 104 TER L.F.

  • Marco Scattolini

    Macerata
    12/09/2023 15:14

    RIACQUISIZIONE BENE IMMOBILE ABBANDONATO EX ART. 104 TER L.F.

    Buonasera,

    sono Curatore del fallimento di una srl dichiarato nel 2019. Inizialmente era stato acquisito all'attivo un bene immobile gravato da rifiuti tossici che la Procedura ha successivamente abbandonato ai sensi dell'art. 104 ter, in quanto, dopo aver esperito diversi tentativi di vendita andati deserti, i costi per lo smaltimento superavano il potenziale valore di realizzo dell'immobile.

    Avendo allo stato raggiunto un accordo con il Comune per il sostenimento della spesa di smaltimento, a tutela anche della salute pubblica, può la Procedura essere autorizzata dal Giudice Delegato a riacquisire all'attivo il suddetto bene, far effettuare all'Ente Locale le operazioni di smaltimento dei rifiuti tossici, con spesa da riconoscere in prededuzione che andrà a gravare sulla massa attiva immobiliare.

    Ringrazio per la preziosa collaborazione.

    Marco Scattolini
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      14/09/2023 12:52

      RE: RIACQUISIZIONE BENE IMMOBILE ABBANDONATO EX ART. 104 TER L.F.

      Il riacquisto della disponibilità del bene derelitto è possibile qualora intervengano elementi che facciano venir meno la ragione che aveva giustificato l'abbandono; ed infatti nei casi in cui il fallimento ha ripreso il bene che aveva lasciato alla disponibilità del fallito si è trattato, per lo più, dell'arrivo di una offerta di acquisto che rendeva comunque economica e vantaggiosa per la procedura il riacquisto e la vendita.
      Nel suo caso la ripresa del bene sarebbe giustificata da giusti motivi di tutela della salute pubblica, il che può portare ad effettuare una operazione neutra- ossia, ripresa del bene, smaltimento rifiuti e vendita del bene bonificato che consenta di coprire i costi della bonifica- nel mentre diventa difficile tornare indietro e riprendere il bene ove l'operazione si svolgesse con pregiudizio dei creditori, qualora, cioè il costo della bonifica, da rimborsare al Comune in prededuzione, fosse superiore al ricavato dal bene, per cui si riverserebbe anche sui creditori.
      Zucchetti SG srl