Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Mandato di pagamento - Pagamento IVA trimestrale - Responsabilità del Curatore ex art. 37 LF

  • Filippo Preite

    Roma
    19/02/2025 15:41

    Mandato di pagamento - Pagamento IVA trimestrale - Responsabilità del Curatore ex art. 37 LF

    Può il GD ratificare un prelievo prenotato da Entratel dal commercialista, nominato all'interno del Fallimento, per il pagamento IVA trimestrale, sul conto corrente intestato alla procedura all'insaputa del Curatore? Il Curatore è responsabile? Deve essere revocato?

    Fattispecie
    In conseguenza all'aggiudicazione di un'asta riguardante automezzi, il Fallimento emetteva fatture alle società aggiudicatarie. Il commercialista, senza interpellare il Curatore prenotava da Entratel il pagamento IVA trimestrale inserendo il conto intestato alla Procedura.
    Il G.D, fissava udienza collegiale ex art. 37 LF, convocando il Curatore.
    Il commercialista nelle note esplicative precisava che: "Il mancato versamento dell'imposta nei termini di legge, considerando i tempi strettissimi delle cadenze tributarie, avrebbe potuto determinare un aggravio per la procedura pari al 30 %dell'imposta non versata per sanzioni oltre interessi e spese successive, arrecando un danno evitabile in capo ai creditori".

    Giurisprudenza in merito?

    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      23/02/2025 18:27

      RE: Mandato di pagamento - Pagamento IVA trimestrale - Responsabilità del Curatore ex art. 37 LF

      L'IVA a debito sorta in corso di procedura è debito in prededuzione, da pagare secondo quanto stabilito dall'art. 111-bis, attuale III comma, l.fall., quindi può essere versata "ai di fuori del procedimento di riparto se l'attivo è presumibilmente sufficiente a soddisfare tutti i titolari di tali crediti. Il pagamento deve essere autorizzato dal comitato dei creditori ovvero dal giudice delegato".

      Ci si deve quindi porre in primo luogo la domanda se l'attivo (al netto delle future spese da sostenere da parte della procedura) sia presumibilmente sufficiente la pagamento di tutte le prededuzioni.

      Se ciò (a giudizio del Curatore) è vero, allora effettivamente riteniamo che egli sia tenuto a rispettare i termini di legge e in caso contrario potrebbero essere dovuti interessi e sanzioni.

      Ma se così non è, allora la giustificazione addotta dal commercialista non è corretta, dato che l'eventuale omesso versamento nei termini è semplicemente l'applicazione delle regole del fallimento e non può quini essere sanzionato.

      Di tutto ciò riteniamo si debba tener conto nell'udienza fissata, e se il versamento effettuato ha rispettato nella sostanza i doveri di legge, starà al Giudice Delegato decidere se sanare o meno a posteriori l'operato del commercialista, effettuato evidentemente in violazione delle regole procedurali del fallimento.


      Infine, riteniamo che non vada esente da censura anche il comportamento dell'istituto di credito il quale è ben consapevole del fatto che il conto corrente è operativo su mandato del Giudice Delegato, senza il quale non si può addebitare alcuna somma su di esso.
      • Filippo Preite

        Roma
        23/02/2025 18:35

        RE: RE: Mandato di pagamento - Pagamento IVA trimestrale - Responsabilità del Curatore ex art. 37 LF

        Ringrazio per la Risposta.
        E' quello che sostiene la Cass. n. 2280/2021.