Forum ASTE TELEMATICHE - OFFERTA TELEMATICA

offerta telematica

  • Chiara Fabbroni

    AREZZO
    05/11/2024 17:34

    offerta telematica

    Buonasera,
    sono a porre il seguente quesito.
    In caso di offerta telematica effettuata da una Società, la pec indicata dall'offerente e dal presentatore deve essere la pec di riferimento estratta dai pubblici registri (unipec) o diversamente può essere anche una ulteriore pec aperta ad hoc per l'asta telematica.
    Sono a precisare a tal riguardo che l'ordinanza di delega nulla dice al riguardo.
    Ringrazio come sempre per il prezioso contributo.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      06/11/2024 07:52

      RE: offerta telematica

      Come abbiamo avuto modo di precisare in altre circostanze, la pec indicata dall'offerente non deve essere necessariamente a lui intestata. A maggior ragione, non è necessario che la pec dell'offerente sia quella risultante dai pubblici registri. Si tratta di un requisito non richiesto dalla norma, ed in particolare dal dm 32/2015.
      Ricordiamo che ai sensi dell'art. 16 del citato dm, "Almeno trenta minuti prima dell'inizio delle operazioni di vendita il Gestore della vendita telematica invia all'indirizzo di posta elettronica certificata indicato nell'offerta", che è lo stesso utilizzato per l'invio dell'offerta, "un invito a connettersi al proprio Portale", fornendogli anche le credenziali di accesso necessarie per partecipare alla gara.
      Dunque, nel momento in cui il soggetto sottoscrive l'offerta di acquisto assume come a lui riferibile quel luogo "virtuale" rappresentato dalla pec presso cui intende ricevere le credenziali necessarie per la partecipazione, sicché le credenziali lì inviate si reputano giunte al destinatario analogamente a quanto avviene a proposito delle notificazioni eseguite presso il domicilio eletto ex art. 47 c.c..