Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Ammissione al passivo di un credito societario garantito personalmente da fideiussore

  • Mattia Pedrini

    Bologna
    20/09/2023 17:05

    Ammissione al passivo di un credito societario garantito personalmente da fideiussore

    Gentilissimi,
    nell'ambito di una procedura di Liquidazione Giudiziale aperta nei confronti di una S.r.l., l'Istituto di Credito a cui la società era affidata domanda l'ammissione al passivo in via chirografaria per l'esposizione passiva di conto corrente alla data di apertura della procedura.
    Tale esposizione, in particolare, è emersa a seguito degli insoluti di talune fatture di vendita che la società si era fatta anticipare dalla banca s.b.f. e che quest'ultima, in considerazione della natura pro solvendo dell'operazione, ha addebitato sul conto corrente ordinario a seguito del mancato pagamento da parte del debitore principale; gli anticipi s.b.f. avvenivano in forza ad un rapporto di apertura di credito concesso alla società debitrice a fronte dell'acquisizione delle fideiussioni specifiche dei soci.
    Ora, a prescindere dal fatto che la procedura agirà certamente nei confronti dei debitori principali giacché - del tutto ad abundantiam rispetto alla natura del rapporto di affidamento (pro solvendo) - l'addebito degli insoluti sul conto corrente ordinario anteriormente all'estinzione dello stesso per passaggio a sofferenza, è tale da far pacificamente escludere qualsiasi pretesa della banca nei confronti dei debitori originariamente ceduti, mi interrogo su come debba essere correttamente trattata la domanda di ammissione al passivo da parte dell'Istituto di Credito in considerazione del fatto che lo stesso ha provveduto ad intimare il pagamento dell'esposizione passiva - per l'importo che richiede alla procedura - anche ai due garanti.
    In altri termini, è corretto proporre l'ammissione della cifra richiesta pur in presenza delle garanzie personali prestate dai soci? Se i soci dovessero provvedere al pagamento del dovuto - vuoi anche solo in misura parziale per effetto di un accordo transattivo - come potrà regolarsi la procedura in ipotesi di integrale ammissione del credito?

    Ringrazio anticipatamente, come sempre, per il Vs. prezioso contributo.
    Cordialmente.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/09/2023 20:08

      RE: Ammissione al passivo di un credito societario garantito personalmente da fideiussore

      Le garanzie fideiussorie dei soci sono sicuramente a carattere solidali, per cui il creditore può rivolgersi ad uno qualsiasi dei debitori per l'intero suo credito, se prima dell'apertura della liquidazione giudiziale non ha ricevuto nulla. Se in seguito i fideiussori pagheranno estinguendo completamente il credito della banca, potranno esercitare il regresso insinuandosi al passivo ove la banca rinuncierà all'ammissione. Se i fideiussori adempionoo parzialmente, non potranno esercitare il regresso nella procedura concorsuale mantenendo la banca la sua iniziale insinuazione fino alla integrale soddisfazione, giusto il disposto degli artt. 160 e 161 CCII, che riprendono gli artt. 61 e 62 l. fall.
      Una volta integralmente soddisfatta la banca, se non rinuncia all'ammissione, poytrà essere destinataria di una azione di di revocazione di credito di cui al comma 5 dell'art. 206 CCII.
      Zucchetti SG srl