Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Impresa individuale sottoposta a liquidazione giudiziale, affitto dell'unica azienda, applicazione dell'Iva

  • Francesca Borri

    Poggibonsi (SI)
    29/09/2025 16:18

    Impresa individuale sottoposta a liquidazione giudiziale, affitto dell'unica azienda, applicazione dell'Iva

    Buongiorno, scrivo la presente per chiedere chiarimenti in merito alla corretta applicazione dell'Iva con riferimento all'attività svolta fino ad oggi dalla procedura e che sarà svolta in futuro ai fini della liquidazione dei beni compresi nell'attivo
    premesso infatti
    - che la debitrice in bonis, titolare dell'omonima impresa individuale, svolgeva l'attività di "Fabbricazione articoli di maglieria" e che nell'imminenza dell'apertura della liquidazione giudiziale concedeva in affitto la sua unica azienda alla Società XXXX con contratto sottoscritto tra le parti in data 18 marzo 2025, con decorrenza dal giorno successivo;

    - che nello stesso contratto è scritto che "il presente atto non è soggetto a IVA posto che l'azienda qui affittata costituisce l'unica azienda dell'affittante che, in quanto imprenditore individuale, sospenderà la propria soggettività ai fini dell'IVA...."

    - che alla data di apertura della procedura concorsuale, 07/04/2025, la contribuente in bonis NON aveva provveduto alla sospensione della propria P.IVA contrariamente a quanto asseritamente indicato nell'atto notarile e che detta P.Iva risulta a tutt'oggi ancora attiva e NON SOSPESA;

    il curatore ha provveduto all'invio delle LIPE riferite al primo e al secondo trimestre 2025 anche in considerazione delle numerose fatture ricevute da questo Ufficio e intestate all'impresa affittante sottoposta a procedura concorsuale anziché all'affittuaria, tra cui le utenze (gas e energia elettrica) che l'affittuaria non ha erroneamente volturato a suo nome (anche se i consumi erano di sua competenza);
    Le LIPE non comprendono gli importi che il curatore ha incassato riferiti ai canoni di locazione dell'azienda che l'affittuaria ha pagato con bonifico bancario senza IVA (in virtù di quanto scritto nel contratto di locazione) e a seguito dei quali la scrivente non ha mai emesso fattura

    Tutto ciò premesso, chiedo gentilmente
    - se tali canoni debbano essere incassati senza Iva per quanto decritto nel contratto di locazione d'azienda oppure se debba essere applicata l'Iva considerato il comportamento concludente della contribuente che non ha sospeso la propria posizione Iva e ha continuato a ricevere diverse fatture di acquisto o se pure debba provvedere il curatore alla sospensione della posizione Iva della debitrice tenuto conto del fatto che il GD ha espresso un parere favorevole alla prosecuzione del contratto di locazione seppur sottoposto alla condizione che fossero espunte certe clausole in contrasto con la procedura stessa;

    - un parere riguardo l'applicazione dell'Iva alla vendita dei beni acquisiti a suo tempo in regime d'impresa dalla debitrice in bonis (iva detratta) e inclusi ora nell'attivo della liquidazione giudiziale che saranno ceduti separatamente dall'azienda. Quest'ultima, invece, potrà retrocedere alla curatela alla prima scadenza utile prevista dal contratto e solo successivamente potrà essere venduta dal curatore.

    Ringrazio in anticipo per il vostro prezioso consiglio