Menu
Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
Azioni di responsabilità e crediti tra procedure collegate
-
Massimiliano Semprini
Rimini28/07/2025 11:34Azioni di responsabilità e crediti tra procedure collegate
Sono curatore della L.G. di una società in nome collettivo (Emme snc) e dei suoi soci illimitatamente responsabili, che sono due persone fisiche (Tizio e Caio) e una società a responsabilità limitata (Alfa S.r.l.). Tizio e Caio sono anche soci e amministratori di Alfa S.r.l. e sono gli unici che hanno un patrimonio capiente.
Tizio e Caio hanno compiuto gravi irregolarità nella gestione di Alfa S.r.l. per cui vi sarebbero i presupposti per agire in responsabilità nei loro confronti (formulando domanda di insinuazione al passivo) per risarcire il danno cagionato ad Alfa S.r.l. e soddisfare i creditori di questa.
Trovandomi nel ruolo di curatore di entrambe le procedure, non so come agire in concreto e mi chiedo se non dovrei chiedere la nomina di un curatore speciale solo per esaminare la domanda di insinuazione di Alfa S.r.l. nei passivi di Tizio e Caio; oppure la situazione di conflitto tra le diverse masse da me rappresentate è superata dalla valutazione che farà il giudice delegato nella formazione dello stato passivo?
Non ritengo di poter semplicemente attingere ai patrimoni delle due persone fisiche per pagare i creditori di Alfa S.r.l. solo sulla base della mia valutazione di sussistenza di responsabilità di Tizio e Caio, senza una verifica giudiziale, perché la mia iniziativa potrebbe ledere i diritti dei creditori delle masse delle due persone fisiche e della Emme S.n.c.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza29/07/2025 18:44RE: Azioni di responsabilità e crediti tra procedure collegate
Deve sicuramente chiedere la nomina di un curatore speciale stante il conflitto di interessi in cui si trova quale curatore delle liquidazioni aperte nei confronti di Tizio e Caio e curatore della liquidazione che ha colpito Alfa srl. Tuttavia, prima di procedere all'operazione descritta, del tutto legittima se esiste una responsabilità di Tizio e Caio nella gestione di Alfa srl, valuti se ne vale la pena. Posto he gli stess8i, oltre che amministratori e soci di Alfa srl, sono anche soci illimitatamente responsabili di Emme snc, che è la società primariamente ammessa alla procedura e da cui è discesa l'estensione a Tizio e Caio e anche a Alfa srl. Tutti costoro rispondono dei debiti di Emme snc- i soci persone fisiche con l'intero loro patrimonio e la srl con il patrimonio sociale-, il che significa che l'eventuale attivo acquisito da Alfa per l'eventuale responsabilità dei suoi amministratori non va a beneficio esclusivo dei creditori di Alfa, ma diventa parte dell'attivo sociale a disposizione di tutti i creditori di Alfa,; ossia il patrimonio di Alfa, quello attuale e quello incrementato dall'azione di responsabilità, deve essere utilizzato per pagare i debiti di cui risponde la società e quindi sia i debiti verso i suoi creditori diretti sia i debiti di cui risponde quale socio di Emme. Ed allora l' azione di responsabilità diventa uno strumento per incrementare il patrimonio di Alfa a danno di Tizio e Caio che, insieme ad Alfa poi contribuiscono al pagamento dei debiti di Emme. Ovviamente bisognerebbe conoscere i valori e le capienze patrimoniali, ma abbiamo preferito segnalare la situazione per una valutazione che lei può fare.
Zucchetti SG srl
-