Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

concordato in continuità

  • Andrea Poli

    Parma
    22/09/2023 11:43

    concordato in continuità

    Buongiorno,
    una società che sta per presentare un piano di concordato in continuità ha tra le poste di bilancio un debito residuo nei confronti del MISE per fondi ricevuti a titolo di "Finanziamenti a vittime di mancati pagamenti" (cosiddetto Fondo Serenella), così come previsto dal Decreto interministeriale 17 ottobre 2016.
    Sono a chiederVi, gentilmente, se tali fondi sono garantiti da privilegio e, in caso affermativo, di quale natura e grado.
    Grazie
    Andrea Poli
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/09/2023 17:41

      RE: concordato in continuità

      Nel decreto interministeriale 17.10.2016 non si fa alcun riferimento a privilegi che assisterebbero il credito di restituzione dei finanziamenti effettuati, né si richiamano altre norme che lo prevedano, per cui il credito dovrebbe essere chirografario, anche perché i privilegi sono concessi con legge e non con decreto ministeriale o interministeriale.
      Usiamo il condizionale perché i finanziamenti di cui al citato decreto sono diretti alle PMI per le quali esistono miriadi di disposizioni agevolative inserite in leggi che, spesso, trattano di altro e potrebbe contenere un qualche accenno al privilegio, sembrandoci strano che il credito restitutorio di un finanziamento dello Stato, come quello di cui si discute, non sia assistito dal privilegio che "prevale su ogni altro titolo di prelazione da qualsiasi causa derivante ad eccezione del privilegio per spese di giustizia e di quelli previsti dall'articolo 2751-bis del codice civile", come in tante altre fattispecie.
      E' preferibile, al momento, collocare il credito in questione al chirografo, salvo a vedere in seguito se vi sono contestazioni e se la parte direttamente interessata assuma di avere un privilegio e lo documenti.
      Zucchetti SG Srl