Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Ammissione al passivo AdER credito privilegiato ex art. 9 D.Lgs 123/1998 e art. 2777 u.c. c.c.

  • Giovanni Viola

    LUCERA (FG)
    11/04/2025 11:51

    Ammissione al passivo AdER credito privilegiato ex art. 9 D.Lgs 123/1998 e art. 2777 u.c. c.c.

    In una procedura di Liquidazione Giudiziale aperta recentemente, l'Agenzia delle Entrate Riscossione presenta una insinuazione al passivo portato da cartella di pagamento per l'anno d'imposta 2018, notificata il 27/04/2023, relativa ai codici tributo 6856 (Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi), 685Z (Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi - sanzioni) e 685I (Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi - interessi), invocando il privilegio: ante 1 art. 9 D.Lgs 123/1998 e art. 2777 u.c. codice civile.
    Orbene, visto il riferimento al D.Lgs. 123/98, trattasi di recupero del credito d'imposta concesso per beni strumentali nuovi, che tale legge, all'art. 9, comma 5, riconosce come "...preferiti ad ogni altro titolo di prelazione da qualsiasi causa derivante, ad eccezione del privilegio per spese di giustizia e di quelli previsti dall'art. 2751-bis del codice civile e fatti salvi i diritti preesistenti dei terzi."
    Si chiede qual'è il corretto trattamento di tali crediti invocati e come come anagrafarli nella procedura Fallco in sede di proposta del Curatore (e successiva ammissione del GD).
    Grazie
    GV
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      12/04/2025 12:13

      RE: Ammissione al passivo AdER credito privilegiato ex art. 9 D.Lgs 123/1998 e art. 2777 u.c. c.c.

      E' corretta l'individuazione della fattispecie e del privilegio.
      L'anagrafica del credito può essere quella di credito per revoca finanziamento acquisto beni strumentali nuovi e nella tabella dei privilegi Fallco la voce da utilizzare è la seguente:
      Prg. 19.1 Prefer. A7.8 Gen
      CREDITI ASSISTITI DA PRIVILEGIO GENERALE PREFERITO AD OGNI ALTRO CON COLLOCAZIONE ANTE PRIMO GRADO - crediti non identificati creati da leggi speciali che attribuiscono privilegio generale preferibile ad ogni altro.
      Questo per quanto riguarda le prime due voci di credito; anche la terza riguardante gli interessi segue la stessa linea, ma il trattamento degli interessi, sia quelli ante che post procedura, è regolato dall'art. 2749 c.c. quanto a durata e tasso.
      Zucchetti SG srl